L’hockey A1 torna in Brianza dopo 19 anni. Esordio in casa della Centemero Monza

Dopo 19 anni una società del capoluogo brianteo ospiterà una partita della massima categoria di hockey su pista, facendo riaffiorare le grandi emozioni regalate da Monza e Roller Monza agli appassionati di questa storica disciplina.
Tutto è pronto per l’esordio casalingo del Centemero Monza nel campionato di Serie A1. Dopo 19 anni una società del capoluogo brianteo ospiterà (domani alle ore 20.45) una partita della massima categoria di hockey su pista, facendo riaffiorare le grandi emozioni regalate da Monza e Roller Monza agli appassionati di questa storica disciplina.
Per la serata d’eccezione al PalaRovagnati di Biassono arriverà il Sind Bassano, una delle “corazzate” del torneo che il calendario ha affibbiato ai biancorossoazzurri nelle prime giornate come dazio da pagare per l’ingresso tra le “grandi”. I giallorossi, sesti classificati nello scorso campionato, si sono decisamente rinforzati nel mercato estivo, ma hanno inciampato nella prima giornata tra le mura amiche, perdendo 4-2 contro un’altra candidata alla conquista dello scudetto, la Sinus Matera. Nell’occasione, però, l’allenatore Enrico Bernardini non ha potuto utilizzare il portoghese Emanuel Garcia, squalificato.
“Il calendario ci fa incontrare nelle prime tre giornate tre delle quattro squadre che a mio parere si contenderanno il titolo tricolore – sottolinea l’allenatore del Centemero Monza, Tommaso Colamaria – L’avvio di campionato però fa storia a sé e la prima giornata lo ha confermato. Certo che contro il Sind Bassano al completo e reduce dal passo falso dell’esordio, al PalaRovagnati sarà per noi una gara decisamente ‘scomoda’. Quella giallorossa è una ‘macchina da guerra’. Hanno tiratori da lontano come Diego Nicoletti, Sergio Silva e Samuel Amato e giocatori abilissimi sottoporta come l’argentino Dario Gimenez, Massimo Tataranni ed Emanuel Garcia. Noi abbiamo lavorato sugli aspetti su cui abbiamo peccato domenica scorsa a Follonica. Domani dovremo avere un atteggiamento più attento. Di fronte a una compagine meglio attrezzata il gioco di squadra dovrà avere ancora più prevalenza rispetto agli spunti individuali. Mi aspetto anche una bella risposta dal pubblico monzese. Il campionato di Serie A1 è molto più spettacolare di quello di A2: ci sarà da divertirsi”.
Tra le file del Centemero Monza domani sarà un partita particolare per Michele Panizza, Andrea Camporese e Francesco Compagno, tutti nativi di Bassano del Grappa, una delle roccheforti nazionali dell’hockey su pista. Per Panizza, però, lo sarà di più perché il 39enne difensore col Bassano ha giocato e ha pure vinto 1 scudetto, 1 Coppa Italia, 1 Supercoppa, 1 Coppa CERS e 1 Coppa del Mondo per club. Peraltro “Panico” lo scudetto, il primo della storia in riva al Brenta, e la Coppa Italia li ha conquistati con indosso la fascia di capitano. “Affrontare il Bassano è per me sempre qualcosa di particolare – ammette il numero 33 del Centemero Monza – perché è la società dove ho mosso i primi passi coi pattini ai piedi, dove ho giocato per oltre vent’anni e dove avrei voluto terminare la carriera. Vincere il primo scudetto nel 2004 è stata un’emozione unica e farlo da capitano è un ricordo indelebile. Comunque, quando mi sono trovato il Bassano di fronte da avversario ho cercato sempre di dare il meglio. E quando ho segnato ho sempre esultato, ma non perché porto rancore nei confronti della società. Quest’anno sotto il Monte Grappa è stata costruita una squadra da finale scudetto: praticamente ha otto giocatori titolari. Domani sarà una partita molto dura per noi”.
Gli arbitri dell’incontro saranno Alessandro Da Prato e Carlo Iuorio, mentre Simone Brambilla sarà l’ausiliario.
Da segnalare che in concomitanza con il primo incontro casalingo di campionato l’Hockey Roller Club Monza inaugurerà una nuova iniziativa: in occasione delle gare interne della prima squadra saranno infatti allestite mostre fotografiche a cura del Circolo Fotografico Monzese, che celebra il suo 50° anniversario di fondazione e col quale la società sportiva presieduta da Andrea Brambilla è onorata di collaborare. Domani si inizierà con “Inverno sui laghi Briantei”, progetto di Giancarlo Mannetta sviluppato all’interno del Parco della Valle del Lambro e comprendente i laghi di Pusiano, Alserio e Annone.
In foto: Michele Panizza
fonte: ufficio stampa Hockey Roller Club Monza