“Arte, cibo per l’anima”: grande successo per la mostra in corso a Palazzo Terragni

28 ottobre 2015 | 00:30
Share0
“Arte, cibo per l’anima”: grande successo per la mostra in corso a Palazzo Terragni

Ottimo successo di pubblico e critica all’inaugurazione della mostra “Arte, cibo per l’anima” di Lissone. Palazzo Terragni è tornato ad essere protagonista con le opere di 21 artisti.

Ottimo successo di pubblico e critica all’inaugurazione della mostra “Arte, cibo per l’anima” di Lissone. Con l’efficiente organizzazione del Circolo Don Bernasconi, sabato 24 ottobre, Palazzo Terragni è tornato ad essere protagonista con le opere di 21 artisti (18 pittori e 3 scultori) selezionati in un anno di lavoro dal curatore Alberto Moioli.

“La selezione è avvenuta, come ogni anno, su artisti del territorio ed ognuno ha potuto lavorare al tema suggerito, in assoluta libertà sia espressiva che tecnica. Il risultato finale è straordinario, ognuno di loro ha dovuto guardarsi dentro e confrontarsi con la propria anima prima di trasferire le proprie idee ed emozioni nell’opera esposta. Ogni manufatto ha una storia a sé e contiene riflessioni molto profonde, suggerite anche dalle didascalie create con la specifica volontà di suggerire una chiave di lettura all’attento osservatore, un valore aggiunto, a detta del pubblico dell’inaugurazione, molto apprezzata”.

Le opere esposte sono di Nella Parravicini, Teresa Colore, Danilo Sanvito, Gaspare Perego, Gianmario  Mazzola, Loris Tagliabue, Patrizia Canola, Giorgio Galletti, Elda Pedrocchi, Pieralberto Filippi, Laura Piazza, Alberto Ceppi, Mario Biscaldi, Mario De Leo, Martino Brivio, Giuseppe Monguzzi, Silvia Brambilla, Mauro Marinelli, Maria Teresa Bolis, Maria Patrizia Epifania e Francesca Brugola.

A seguire Domenica 25 si è svolto il primo laboratorio sperimentale di storia dell’arte riservato ai bambini delle elementari, esperimento al quale hanno partecipato una trentina di bambini per una esperienza che si ripeterà, per chi vorrà, anche Sabato 31 ottobre sempre a Palazzo Terragni.

La mostra si schiuderà il 1 Novembre prossimo e in programma è prevista anche una straordinaria conferenza dedicata all’ultima cena di Leonardo Da Vinci tenuta da Luca Frigerio, mercoledì 28 alle ore 21.00.