Monza a prova di ciclista? Ecco il nuovo Biciplan cittadino

14 ottobre 2015 | 09:42
Share0
Monza a prova di ciclista? Ecco il nuovo Biciplan cittadino

Nove itinerari, nuove piste ciclabili, manutenzione della segnaletica: il Comune di Monza presenta il biciplan cittadino.

Nove itinerari, nuove piste ciclabili, manutenzione della segnaletica: il Comune di Monza presenta il biciplan cittadino. La revisione dello strumento, atto a promuovere la mobilità dolce nella città di Teodolinda, è stata approvata alcune settimane fa e prevede, nei prossimi anni, di mettere a sistema gli itinerari per muoversi nel capoluogo brianzolo e collegarsi alle zone limitrofe.

Piste ciclabili esistenti, nuovi percorsi, tratti ricavati da zone a traffico moderato: gli itinerari previsti sono in tutto 9. Dal canale Villoresi al nuovo ospedale San Gerardo, passando per Villa Reale, via Lecco e viale Libertà: i percorsi previsti dal biciplan metteranno in collegamento i maggiori punti cittadini. Ma non solo, via libera alle due ruote anche a San Fruttuoso, zona stadio, ospedale vecchio, Parco e Vedano. Insomma, il neo revisionato biciplan promette una città a prova di bicicletta.

Il primo passo consiste nel dare priorità alla sistemazione delle piste esistenti, e alla manutenzione della segnaletica sia verticale che orizzontale. «L’obiettivo – spiega l’amministrazione – è di aumentare l’uso della bicicletta per spostamenti, oltre che di svago, anche di lavoro in un contesto sicuro».

censimento biciclette fiab monzainbiciMa cosa ne pensano i ciclisti nel biciplan? Lo abbiamo chiesto a Fiab Monzain Bici: «In merito al Plan di Monza possiamo solo fare affermazioni di principio perché non è stato ancora discusso nei particolari dal nostro Consiglio Direttivo. Naturalmente l’approvazione in delibera è un fatto positivo che salutiamo con molta speranza. – spiega Massimo Benetti, fondatore – Se si tenterà di congiungere, come sembra, tutti i tratti di ciclabili spezzettate otterremo già un grande risultato. Anche la necessità di raggiungere i punti attrattori della città con le biciclette sembrerebbe soddisfatta. Ci sentiamo, in questo momento, di affermare solamente la validità della ciclabile n° 6 che raggiungerà la MM di Bettola Cinisello Balsamo, attraverso il tratto Largo Mazzini-C.so Milano-Via Borgazzi- Bettola. Questa struttura permetterà ai cittadini monzesi di raggiungere la metropolitana con la bicicletta dando un grosso contributo alla diminuzione delle auto in circolazione. Per le altre direttrici, come detto sopra ci riserviamo di analizzarle in un secondo momento. Notiamo invece che non si punta molto sulla “Moderazione del traffico” che rappresenterebbe un modo per trasformare tutta Monza in una città ciclabile con poco sforzo economico. Il 30km/h se fatto rispettare, permetterebbe una maggiore sicurezza per tutti i ciclisti, sia adulti che bambini. Sappiamo inoltre che più biciclette circolano in città, meno incidenti avremo. Il presidente di FIAB MonzainBici Giuseppe Piazza, afferma che purtroppo dobbiamo ancora una volta credere che la realizzazione di tutto quanto è previsto nel Bici Plan dovrà aspettare, per la sua realizzazione, altri anni. Così almeno ha dichiarato l’assessore Paolo Confalonieri. Mentre la città, a causa dei numerosi incidenti gravi succeduti quest’anno, avrebbe bisogno di iniziare subito alla messa in pratica del Bici Plan e in modo spedito per recuperare il troppo tempo perso. Siamo in attesa comunque di un incontro con l’assessore per chiarire tutti questi aspetti ed entrare nei dettagli del piano approvato».

(in foto Massimo Benetti, fondatore di Fiab MonzainBici)