Parco delle Groane: rilancia la campagna “Adotta un albero”

Lo slogan della campagna: “Il Parco delle Groane è destinato ai tuoi figli e ai figli dei tuoi figli. Ci hai mai pensato? Adotta un albero o un bosco e dedicalo a chi ti è più caro!”.
Il Parco delle Groane rilancia “Adotta un albero“. Con un significativo slogan che spiega alla perfezione il senso di questa campagna di sensibilizzazione: “Il Parco delle Groane è destinato ai tuoi figli e ai figli dei tuoi figli. Ci hai mai pensato? Adotta un albero o un bosco e dedicalo a chi ti è più caro!”.
In cosa consiste? Semplice. Recati presso la sede del Parco delle Groane a Solaro in via della Polveriera 2 (sulla Monza-Saronno) e in reception comunica la tua volontà di aderire alla campagna “Adotta un albero”.
Con i 5 euro necessari all’adozione ti verrà regalata la t-shirt del Parco delle Groane e ti verrà consegnata una pergamena come quella nella locandina, su cui potrà essere indicata la località scelta dove piantare l’albero. In alternativa alla t-shirt si può anche ricevere una delle pubblicazioni speciali che fanno parte della collana “I quaderni del Parco delle Groane”: atlante delle farfalle diurne, atlante degli uccelli, i mammiferi, atlante della flora, atlante delle libellule e atlante degli anfibi e dei rettili.
Ecco la lista delle aree boschive che nei prossimi mesi saranno sede di piani di rimboschimento da parte del Parco delle Groane:
Arese: Boschi di Valera
Barlassina: Dosso Valfredda
Bollate: Bosco san Bernardo
Bovisio Masciago: Boschi della Montina
Ceriano Laghetto: Boschi della Polveriera
Cesano Maderno: Boschi dell’Oasi Lipu
Cesate: Pineta di Cesate
Cogliate: Boschi di Sant’Andrea
Garbagnate M.se: Boschi della Risera
Lazzate: Roccolo di Lazzate
Lentate S/S: Brughiera Mirabello
Limbiate: Boschi di Pinzano
Misinto: Bosco del Curato
Senago: Boschi dell’Ospedale
Seveso: Boschi del Ronchetto
Solaro: Brughiera della Ca’ del Re