Pro Lissone ginnastica: argento in C2, bene le altre squadre in C1, C3A e C3B

7 ottobre 2015 | 00:00
Share0
Pro Lissone ginnastica: argento in C2, bene le altre squadre in C1, C3A e C3B

Sono tornate in pedana, lo scorso weekend, le Allieve della Pro Lissone: dodici ginnaste, tra gli 8 e i 12 anni, impegnate nella prima prova regionale dei quattro campionati di serie C.

Sono tornate in pedana, lo scorso weekend, le Allieve della Pro Lissone: dodici ginnaste, tra gli 8 e i 12 anni, impegnate nella prima prova regionale dei quattro campionati di serie C.

Sabato mattina spazio alla C1, categoria riformata rispetto allo scorso anno con un livello tecnico ulteriormente innalzato. Le tigrotte biancoblù si sono ben difese sui quattro attrezzi, pagando qualche imprecisione a causa degli elementi nuovi inseriti e portati per la prima volta in gara; Lucrezia Salvadori, Morgana Iannarelli, Martina Allievi e Rebecca Ilie conquistano la quinta piazza con un punteggio finale di 206,50.
(Salvadori: V 18,450, PA 16,35, T 17,75, CL 16,10; Iannarelli: V 18,775, PA 15,65, T 18,30, CL 18,00 ; Allievi: V 18,450; Ilie: PA 14,35, T 16,75, CL 17,00)

Pro-Lissone-1provaC1-Arcore-2015

Nel pomeriggio la C3A ha visto l’esordio della giovane Elisa Marelli (classe 2007), in squadra con la più “esperta” Rebecca Arienti. Buona gara per entrambe le ginnaste, sicure su tutti gli attrezzi, solo un errore in trave per Marelli, che comunque non pregiudica la sua prestazione. Decimo posto e un punteggio finale di 115,025, che le due tigrotte proveranno a migliorare nella prossima gara. (Arienti: V 16,000, PA 14,80, T 14,40, CL 13,20; Marelli: V 15,025, PA 14,60, T 13,95, CL 13,05)

“Una giornata positiva sotto molti aspetti – ha commentato Federica Gatti, che insieme a Massimo Gallina, Giacomo Camiciotti e Sara Varisco ha accompagnato le squadre in campo gara – In C1 sicuramente il valore reale della squadra è un altro, ma Lulù e Morgana hanno inserito negli esercizi molti elementi nuovi che vanno consolidati; una gara pulita per Martina e Rebecca. Buon esordio per Elisa Marelli, l’abbiamo vista molto sicura nelle esecuzioni, bene anche Rebecca Arienti: entrambe possono sicuramente migliorare nella prossima gara, in cui andremo a inserire degli elementi in più”.

Domenica grande attesa per le ginnaste della C2, categoria con un tasso tecnico molto più elevato rispetto allo scorso anno. Diana Barbanotti, Giorgia Leone, Giulia Leone e Jara Picech, ancora a mezzo servizio per una tendinite, hanno ben figurato su tutti gli attrezzi, tenendo testa ad avversarie nettamente più grandi di età ed esperte della categoria. Il secondo posto finale (134,150), a soli sette decimi dal primo (e staccando di ben cinque punti il terzo) è frutto dell’ottimo lavoro svolto in palestra nei mesi scorsi dalle atlete e dagli allenatori. (Barbanotti: PA 17,10, T 16,55; Leone Gio.: V 17,125, PA 17,20, CL 16,40; Leone Giu.: T 16,85, CL 15,35; Picech: V 17,575)

Chiudono il weekend Alice Mauri e Anaida Cipolleschi, impegnate in C3B: prova pulita per Mauri, Cipolleschi paga un pò di emozione in corpo libero e in trave, ma le lissonesi conquistano un buon nono posto con margini di miglioramento. (Cipolleschi: V 16,200, PA 14,25, T 13,10, CL 12,70; Mauri: V 16,450, PA 15,25, T 14,00, CL 13,10).

“Concludiamo alla grande il primo weekend di gare dell’anno – ha concluso Gatti – Per la C2 siamo molto contenti perché abbiamo una tra le squadre più giovani del campionato, hanno portato tutte degli ottimi esercizi, sia per difficoltà, che per qualità esecutiva. Bene anche la C3B, anche se l’emozione ha giocato un brutto scherzo ad Anaida, possono ancora migliorarsi”.

Fonte e foto Ufficio Stampa Pro Lissone