Pro Sesto-Monza 2-3. Biancorossi avanti in Coppa Italia di Serie D

Il Monza supera il primo turno preliminare di Coppa Italia di Serie D espugnando il “Breda” di Sesto San Giovanni col punteggio di 3-2 nella partita secca contro la Pro Sesto.
Il Monza supera il primo turno preliminare di Coppa Italia di Serie D espugnando il “Breda” di Sesto San Giovanni col punteggio di 3-2 nella partita secca contro la Pro Sesto capoclassifica del campionato assieme al Piacenza e finora imbattuta in partite ufficiali.
Il match si è diviso in due parti molto diverse tra loro. Nel primo tempo i padroni di casa hanno giocato con sufficienza, prestando il fianco alle ripartenze del Monza. Nella ripresa, coi biancorossi rimasti in dieci uomini quasi subito e in nove nei minuti di recupero, è stato quasi un assedio biancoceleste, oggi in divisa neroverde, e per poco non si è arrivati a calciare i rigori (i tempi supplementari sono stati aboliti in questa competizione). La squadra di Alessio Delpiano ha mostrato segnali di ripresa, più che altro dal punto di vista della voglia di portare a casa un risultato positivo. La difesa, però, che era il punto di forza dell’avvio di stagione, ha evidenziato lacune preoccupanti in prospettiva futura.
Va sottolineato, comunque, che entrambi i tecnici hanno pescato a piene mani dalla panchina, da una parte per far riposare alcuni giocatori importanti, dall’altra per testare le cosiddette seconde linee. Nella compagine brianzola non è nemmeno stato convocato Cochis e pure Pontiggia è finito in tribuna. Inoltre si sono accomodati in panchina Sokoli, Lombardi e Molnar. Al loro posto sono scesi in campo Roveda (all’esordio), Ientile, Comentale, Romeo e Cristian Spampatti, l’attaccante di 26 anni ingaggiato solo ieri e che era svincolato dopo l’esperienza al Renate.
Nella prima metà del primo tempo si segnala solo un sinistro di Brognoli da lontano che esce a lato di non molto al 14’. Al 23′ Soragna spreca una ghiotta occasione per lo 0-1: da ottima posizione conclude di piatto debolmente ma l’incerto Seveso para in due tempi. Al 29’ un gran destro dal limite di D’Errico fa tremare la traversa, la palla torna in campo e dopo qualche secondo Comentale da lontano porta in vantaggio il Monza. Al 34′ Brognoli entra in area avversaria, prova il pallonetto, ma gli riesce troppo lento e Cetrangolo sventa. 3’ dopo il Monza raddoppia: dall’ormai temibile corner di Comentale spunta la testa di Ientile che incorna in rete.
La ripresa si apre con Tripsa in campo al posto di Romeo e al 2’ Roveda (prova negativa la sua) si becca il secondo cartellino giallo lasciando la propria squadra con un uomo in meno. Delpiano corre ai ripari e inserisce Molnar per D’Errico. All’11′ Castagna sparacchia alle stelle da ottima posizione. 1’ dopo Soragna ripete lo spreco del primo tempo, calciando debolmente da ottima posizione per una parata semplice di Seveso. Il Monza soffre e il tecnico torinese, ma bergamasco di adozione, sostituisce Spampatti con Lombardi. Al 20′ gli ospiti credono di chiudere la partita col tris firmato da Uliano, che in area dalla sinistra scaraventa un sinistro alle spalle del portiere sestese. Al 22′ Comentale abbatte Brognoli in area ma l’arbitro concede solo una punizione dal limite che Battaglino “telefona” a foglia morta per Cetrangolo. Al 29′ la Pro Sesto scheggia la traversa con un pallonetto di Fall dalla linea di fondo e sull’azione susseguente Battaglino impegna Cetrangolo. Dai e dai e al 32′ i padroni di casa accorciano le distanze con Castagna in mischia a seguito di calcio di punizione. Sulle ali dell’entusiasmo, e notando un Monza alle corde, la squadra allenata da Oscar Magoni preme sull’acceleratore e raggiunge il 2-3 solo 2’ dopo: Tonani viene steso in area da Perini e trasforma il rigore decretato dall’arbitro. Al 40′ Uliano ha la palla del 2-4, ma la sua conclusione viene parata in due tempi da Seveso. Al 45’ pure Soragna si prende la seconda ammonizione e il cartellino rosso, lasciando il Monza in nove. Però la “linea Maginot” biancorossa resiste, anche se al 49′ i pochi tifosi ospiti devono trattenere il fiato, quando un colpo di testa di Castagna è bloccato da Cetrangolo.
Delpiano è arrivato in sala stampa provato ma soddisfatto: “Fino all’espulsione di Roveda abbiamo tenuto bene il campo. Quando siamo rimasti in dieci ci siamo abbassati un pochino, ma è anche aumentata la pressione degli avversari. Noi abbiamo comunque cercato di tenere palla. Oggi i ragazzi sono stati bravi, hanno saputo soffrire. A un certo punto ho dovuto cambiare Romeo a causa di un problemino, poi Spampatti perché era fisicamente al limite e quindi si è infortunato Uliano, che ha resistito in campo. Sono contento anche perché avevano bisogno di una gioia dopo le ultime due sconfitte consecutive in campionato. L’arbitro? Sono dell’idea che quello di oggi fosse un po’ confuso… D’Errico? Ha molti margini di miglioramento. Se passasse palla più velocemente prenderebbe meno botte… Spampatti? Ha giocato una partita di sostanza, è un giocatore concreto. Deve trovare la condizione ottimale. Il sistema? Ormai andremo avanti tenendo come base il 4-3-1-2”. Tra domenica e oggi il presidente Nicola Colombo si è fatto vivo negli spogliatoi? “Il presidente è una persona molto equilibrata, che ci lascia tranquilli perché vede il lavoro che stiamo facendo. Noi dobbiamo cercare di dare risposte sul campo”.
Magoni si è dichiarato “dispiaciuto della sconfitta per la società e per i tifosi. La squadra ha comunque dato dimostrazione di carattere, di voglia di far bene. Oggi non siamo però stati brillanti come qualche altra volta. Il Monza ha fatto poco ‘turnover’ ed è una squadra forte come pensavo. Sicuramente in campionato saremo più agguerriti con loro”. Del resto anche lo speaker dello stadio era irritato non tanto per la sconfitta, ma perché giunta nel derby…
I biancorossi torneranno in campo per la Coppa Italia di categoria mercoledì 28 ottobre contro avversari da designare. Essendo ancora a gara secca, il campo di gioco sarà sorteggiato.
Il prossimo appuntamento è col campionato, domenica alle ore 15 al Brianteo contro il Ciserano. Successivamente allo stadio comunale si accenderanno le luci per ospitare il Milan in amichevole: la partita, inizialmente prevista per mercoledì prossimo alle 18, è stata posticipata di 24 ore.
PRO SESTO-MONZA 2-3 (0-2)
PRO SESTO (4-4-2): Seveso; Pelucchi (27′ s.t. Rampoldi), Erba, Ferri, Cudicini; Corti, Laribi (1′ s.t. Battaglino), Fumagalli, Brognoli; Fall, Tonani (9′ s.t. Castagna). A disp.: Perniola, Conte, Gaiotto, Gobbi, Martino, Tufano. All.: Magoni.
MONZA (4-3-1-2): Cetrangolo; Roveda, Perini, Cattaneo, Ientile; Romeo (1′ s.t. Tripsa), Comentale, Uliano; D’Errico (6′ s.t. Molnar); Spampatti (14′ s.t. Lombardi), Soragna. A disp.: Petrachi, Varola, Grandi, Sokoli, Fumana, Scavetta. All.: Delpiano.
ARBITRO: Saia di Palermo.
MARCATORI: 29′ p.t. Comentale, 37′ p.t. Ientile, 20′ s.t. Uliano, 32′ s.t. Castagna, 34′ s.t. Tonani (rig.).
NOTE: calci d’angolo 7-4; ammoniti Ferri, Tonani, Brognoli, Comentale, Cattaneo e Uliano; espulsi al 2′ s.t. Roveda e al 45′ s.t. Soragna per somma di ammonizioni; recupero 1′ e 4′; spettatori circa 500.