Al via il “Progetto Dinamo”: volontariato per giovani nel Parco di Monza

Il progetto vedrà protagonista un gruppo di giovanissimi volontari, tra i 14 e i 17 anni di età, provenienti da vari istituti scolastici e centri di aggregazione della nostra provincia.
È iniziato con il coinvolgimento delle scuole della provincia di Monza e Brianza il progetto Dinamo, un’importante forma di promozione del volontariato giovanile che, a partire da quest’anno, darà avvio alla formazione di un gruppo di ragazzi che si occuperà di natura e ambiente all’interno della splendida cornice del Parco di Monza.
Il percorso formativo è stato promosso da Creda onlus con il contributo della Fondazione di Comunità Monza e Brianza, il Centro di Servizio per il Volontariato di Monza e Brianza, il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, l’associazione Apidea e cooperativa Antes.
L’iniziativa verrà presentata ai ragazzi,alle famiglie e ai docenti interessati durante l’Open Day, dalle ore 15.00, di sabato 31 ottobrepresso la Cascina Mulini Asciutti, all’interno del Parco. Gli aspiranti volontari avranno la possibilità di esplorare gli spazi, di conoscere gli educatori e di iniziare a sperimentare le attività previste dal progetto.
Tutte le attività saranno rivolte ad un di giovanissimi volontari, tra i 14 e i 17 anni di età, provenienti da vari istituti scolastici e centri di aggregazione della nostra provincia. I volontari avranno la possibilità di partecipare, in prima persona, alle attività che si svolgono quotidianamente in Cascina Mulini Asciutti: cucina, panificazione, apicoltura, manutenzione del verde e orticoltura. Inoltre potranno realizzare, con la guida degli educatori, un “modello” di sviluppo della cascina scelto da loro, nell’ambito della manutenzione, del restauro o dello sviluppo di percorsi e cartellonistica ambientale. Il tutto si concluderà poi con un campo estivo di una settimana, in cui i partecipanti avranno la possibilità di mettere in pratica le conoscenze acquisite, impegnarsi per l’ambiente, fare un’esperienza di autonomia e di vita in comunità.
Per conoscere tutte le iniziative di CREDA Onlus clicca qui.