Seveso Altopiano, la IV A premiata per un progetto sul Parco delle Groane

12 ottobre 2015 | 00:52
Share0
Seveso Altopiano, la IV A premiata per un progetto sul Parco delle Groane

La classe della scuola “Bruno Munari” ha vinto nella categoria Baby la Call For Green Projects 2014/15 indetta durante lo scorso anno da Area Parchi. Guarda il video (è anche ad Expo!).

È una classe della scuola primaria “Bruno Munari” di Seveso Altopiano la vincitrice della categoria baby della Call For Green Projects 2014/15 indetta durante lo scorso anno scolastico da Area Parchi, l’archivio regionale per l’educazione ambientale nei parchi lombardi. Al concorso hanno aderito 37 scuole in tutta la Lombardia, presentando 50 progetti realizzati da 85 classi. Tra tutti i partecipanti sono stati selezionati i 12 migliori progetti, i cui video di presentazione sono stati proiettati nei mesi scorsi nell’area Vivaio Scuole del Padiglione Italia ad Expo.

“Cambia… che passa” è il nome del progetto vincitore, un gioco ambientato nel Parco delle Groane. L’obiettivo è riuscire a passare dall’area protetta del parco a quelle circostanti (Lura, Grugnotorto, Brughiera Briantea, oasi Lipu) utilizzando soltanto degli elementi naturali usati come corridoi ambientali, senza sconfinare nell’area urbanizzata che circonda la zona verde. Nel gioco e nel video è riassunto il percorso educativo compiuto lo scorso anno dagli alunni, che allora erano in terza elementare, assieme alle insegnanti Elena Santi, Daniela Besana, Antonella Ciareglio e Ilaria Menaggia: i bambini hanno potuto esplorare, toccare e, come si dice nel video, perfino annusare la diversità territoriale delle Groane, scoprendone i diversi ambienti, dalla brughiera allo stagno, passando per gli elementi inseriti dall’uomo, come quello della fornace.

Nel corso della mattinata di venerdì 9 ottobre 2015 gli alunni vincitori, ormai in IV A, sono stati ospitati presso la sede di Solaro del Parco delle Groane insieme alle classi IV B e III A, anche queste autrici di due dei progetti iscritti alla Call di Area Parchi: la IV B con un lavoro dal titolo “Groanando”, e la III A con un contributo sulla qualità dell’aria che ha ricevuto un encomio da parte di Arpa. Alla mattinata, che si è conclusa con una caccia al tesoro all’interno della Polveriera, hanno partecipato anche gli educatori di Koiné Cooperativa Sociale, che si occupa dell’educazione ambientale per conto del Parco Groane.