Brianza Wine Festival, una domenica dedicata al vino a Carate Brianza

Domenica 22 novembre il Brianza Wine Club organizza nella villa Cusani Confalonieri un pomeriggio dedicato al vino, con i prodotti di 50 aziende vinicole italiane di alta qualità.
Brianza Wine Festival: una giornata dedicata al vino nella splendida villa Cusani Confalonieri di Carate Brianza. Succede domenica 22 novembre a partire dalle ore 15.00, su iniziativa di una giovane associazione caratese, nata senza scopo di lucro e con lo scopo di promuovere la ricerca della qualità e la passione per il buon vino.
«All’inizio eravamo quattro amici con la passione per il buon vino – racconta Luca Dell’Orto, presidente del Brianza Wine Club -. Abbiamo cominciato ad organizzare serate e gite enogastronomiche, mentre il nostro gruppetto di allargava. Alla fine abbiamo deciso di ufficializzare la cosa e a luglio abbiamo fondato il Brianza Wine Club». L’associazione, che organizza serate a tema e mini corsi di degustazione, conta già un migliaio di iscritti, “semplici” appassionati e sommelier. Da qui al Festival il passo è stato breve, creando così il primo grande evento dedicato al vino in Brianza: 50 le aziende presenti, quasi tutte italiane, famose e meno note ma selezionate secondo il criterio della qualità. E con la presenza di esperti e sommelier Fisar, della delegazione di Milano, a guidare e consigliare i visitatori nelle tre sale allestite, in un immaginario percorso sensoriale dove si potranno degustare liberamente i prodotti presentati. «Ci aspettiamo che soprattutto i giovani brianzoli si accorgano che si può mangiare e bere qualcosa di ricercato e qualitativo senza gravare sul portafogli», spiega Dell’Orto. L’ingresso infatti è gratuito per i soci del Brianza Wine Club (è possibile associarsi online), mentre ai non soci è richiesto un contributo di 15 €.
E se il presidente del Brianza Wine Club dovesse consigliare un vino, quale sarebbe? «Non esiste una vera risposta, ma direi di venire a Carate a scoprire di persona il proprio vino preferito, domenica ci saranno delle sorprese interessanti – replica Dell’Orto. Che però, dopo un po’, ci ripensa e rivela -: La bottiglia che consiglierei è Fiano Piante a Lapìo di Joaquin». Una scelta ricercata, ma sicuramente da provare.
In apertura, un po’ di Brianza Wine Club: a destra Diego Cesana, Tesoriere; al suo fianco Daniele Lopez Lopizzo, Segretario.