Business matching: le imprese brianzole al Palazzetto dello Sport di Monza

Giovedì 26 novembre torna a Monza il “Monza Brianza Business Matching” ideato dal gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria.
Torna a Monza il “Monza Brianza Business Matching” ideato dal gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria.
Dalla sua nascita, tre anni fa, più di 1500 imprese hanno partecipato e hanno potuto fare rete grazie a questo importante incontro che giovedì prossimo, 26 novembre, dalle ore 17 si terrà al Palazzetto dello Sport di Monza in viale Giovanni Battista Stucchi.
L’evento è realizzato anche grazie alla collaborazione con Assimpredil Ance e il Gruppo Giovani di Apa Confartigianato, mentre Mbnews è media partner.
COME FUNZIONA? – 20 tavoli tematici (sotto l’elenco completo), ogni partecipante avrà scelto il suo e dopo aver ascoltato una breve relazione introduttiva, ci sarà il momento delle presentazioni e del confronto. Sarà quindi possibile scoprire che l’imprenditore seduto di fronte può essere un nuovo fornitore di qualità, o un partner strategico per iniziare a lavorare. O più semplicemente diventerà un nuovo cliente. Fra l’altro Monza Brianza Business Matching è un evento che continua già dal giorno seguente attraverso una piattaforma web che manterrà in contatto tutti i partner.
“In questa terza edizione abbiamo cercato – sottolinea Ivan Bizzo vice Presidente Vicario GGI Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza – di affrontare anche temi innovativi nei 20 tavoli tematici proposti ai partecipanti. Il punto di forza di dell’evento è il fatto che le opportunità di business e networking continueranno per un anno intero potendo entrare in contatto con tutti i 400 partecipanti grazie alla piattaforma informatica che sarà operativa dal 27 novembre. Il successo di MBBM – conclude Ivan Bizzo – è anche il frutto della collaborazione con i Giovani di Apa Confartigianato e Assimpredil Ance”.
Spazio anche al sociale durante la serata con l’incontro con tre associazioni molto importanti presenti sul territorio: Cancro primo Aiuto, SLAncio e Fondazione Maria Letizia Verga.
Per partecipare è possibile iscriversi fino al 23 novembre sul sito www.mbbusinessmatching.it
I tavoli tematici saranno:
Corporate Storytelling: la narrazione di impresa ai tempi del web di Alberto Giacobone Amministratore di Axura SRL
Internet of things: i vantaggi per le imprese e le risorse disponibili di Fiorella Colombo Operation Manager Holonix srl
Smart working, quali opportunità? Una nuova leva per tagliare i costi e accrescere il welfare di Mariantonietta Lisena Direttore Generale IFMA Italia
Risorse umane del futuro: strategie e dinamiche per i ruoli ad alto valore aggiunto di Simonetta Cavasin Amministratore Delegato OD&M Consulting
La digitalizzazione dei processi aziendali: dalla fatturazione elettronica alla conservazione digitale di Nicola Savino Digital document manager Seen Solution
Presentare l’impresa ed i suoi numeri: come trovare un linguaggio comune con investitori e partner finanziari? di Massimiliano Rigo Founding Partner Key Advisory
Personal branding e reputazione online: pubblico ergo sum. Di Luciano Tolomei Inbound marketing evangelist DM&P
La cultura del welfare in azienda: Il welfare aziendale come elemento strategico di motivazione e retention del lavoratore di Stefano Casati Responsabile sviluppo business DOUBLE-YOU
La robotica collaborativa: opportunità ed aspetti di sicurezza di Federico Vicentini Ricercatore CNR presso ITIA e Fabio Facchinetti Alumotion SRL
Come gestire l’innovazione in azienda: innovare con il business model canvas di Andrea Cioffi Phd and Adjunct Professor at Catholic University
Fashion & Lifestyle: nuove opportunità di business di Alessandra Guffanti Direttore Vendite di Guffanti Showroom
Digitalizzazione delle PMI: come la rete rafforza l’identità aziendale offline di Andrea Cabiati Managing Director Tech Style S.r.l.
Indagini aziendali per tutelare il credito: gli strumenti a disposizione di Jurij Re Cecconi Claims Counter Fraud Investigator
La fabbrica intelligente, indicazioni per sentieri inesplorati del manifatturiero del futuro di Luca Fontana Titolare M. H. Material Handling S.r.l.
Comunicare ai consumatori cinesi online e offline di Jacopo Moschini Phd and Adjunct Professor at Catholic University
Social selling: come costruire una pipeline di vendita efficace partendo anche dal web di Mattia Macellari CEO RunnerTech srl
Trust e altri strumenti per il passaggio generazionale: proteggere il patrimonio familiare ed aziendale di Stefano Bianchi Financial Partner Azimut Consulenza SIM S.p.A.
Realtà aumentata e realtà virtuale di Matteo Esposito CEO inVRsion
Fiscalità e finanza per la riqualificazione del patrimonio immobiliare di Raffaella Scurati e Valentina Piuma Assimpredil ANCE
Logistica integrata: i vantaggi della scelta di un unico operatore specializzato di Mario Brivio Amministratore Delegato Brivio & Viganò