Fratelli d’Italia, tre mesi per convicerlo: “Sindaco, basta cemento!”

Fratelli d’Italia, Alleanza Nazionale e circolo territoriale di Monza fanno i conti del cemento “rosso”: il dato che emerge è impressionate.
Il piano urbanistico di Monza finisce sotto la lente di ingrandimento di Fratelli d’Italia, Alleanza Nazionale e del circolo territoriale di Monza. Dopo il “Libro bianco”, presentato lo scorso mese dai comitati cittadini, ora sono i gruppi di centrodestra a far sentire la propria voce circa la strategia urbanistica della giunta Scanagatti.
E’ nata così “Sindaco, basta cemento!”: iniziativa che porta appunto la firma di Fratelli d’Italia, Alleanza Nazionale e del circolo territoriale di Monza e che si svilupperà con una serie di banchetti nei diversi quartieri della città di Teodolinda. «Il Pd monzese, ambientalista quando è all’opposizione, diventa palazzinaro quando governa la città» ha spiegato in conferenza stampa Andrea Mangano, circolo territoriale di Monza – La nostra campagna vuole porre l’attenzione sul piano urbanistico che prevede una spudorata colata di cemento. Vogliamo accendere un faro su questi fatti per evitare che si deturpi il territorio»
Per tre mesi il gruppo di centro destra sarà dunque presente sul territorio con dei gazebo nel quale saranno distribuiti volantini e materiale informativo alla cittadinanza.
«Si parla di 197.700 mq di cemento. – commenta Andrea Arbizzoni, di Fratelli d’Italia – Dal piano di lottizzazione Esselunga (45mila mq) al piano attuativo ex cinema Maestoso (7.100 mq), passando per il PII in itinere di via Val d’Ossola (28mila mq): sono partiti con il cantiere delle idee, sbandierando verde e dandoci dei palazzinari, ma ora i fatti li smentiscono». «I dati in questione sono presi direttamente sul sito del comune. Ciò che ha colpito la nostra attenzione è che nonostante il documento di piano sia scaduto questo ancora non è stato rinnovato. Mi aspetto dunque un documento di piano con 3 o 4 parchetti proprio sotto la campagna elettorale. Il nostro non sarà il banchetto del sabato mattina ma una iniziativa che si protrarrà per diversi mesi» ha aggiunto Marco Meloro (Fdi).
Il gruppo volge lo sguardo alle prossime elezioni e spiegano: «Su certe tematiche ci troviamo in accordo con Lega Nord e Forza Italia e non escludiamo dunque che alle prossime amministrative ci presenteremo uniti e compatti. Nessuno slogan, saremo concentrati solo sui problemi del territorio con iniziative concrete. Salvo forti incompatibilità dell’ultima ora si correrà insieme».