La buca di Via Tevere a Monza compie tre anni: “Buon compleanno!”

5 novembre 2015 | 12:11
Share0
La buca di Via Tevere a Monza compie tre anni: “Buon compleanno!”

Una campagna ironica, e allo stesso tempo provocatoria, quella che porta la firma della lista civica CambiaMonza.

In principio fu una paperella gialla, poi venne l’insolito surfista e ancora a un provetto giocatore di golf. Oggi il “testimone” è passato a una torta con tanto di candeline per festeggiare il compleanno della buca stradale di via Tevere. Una campagna ironica, e allo stesso tempo provocatoria, quella che porta la firma della lista civica CambiaMonza circa la situazione ormai nota delle “buche con le strade intorno”.

Oggi sono esattamente 3 anni che in via Tevere è presente questa buca. «Stai diventando grande ormai. Sei nata nel Novembre 2012, sei di San fruttuoso, e ti abbiamo iscritta all’asilo quest’anno. Ormai ci siamo affezionati a te come a tutte le altre buche di Monza. E presto festeggeremo anche le tue tante sorelline» commenta la lista civica cittadina.

Ma via Tevere non è la sola strada di Monza a presentare buche sul manto. Via Romagna, via Marelli, viale delle Industrie, via Cavallotti, via Magenta: lungo l’elenco dei “festeggiati” per i ragazzi di CambiaMonza. La città come un paesaggio lunare? Da viale Libertà al centro monzese, passando per Triante, San Fruttuoso, Sant’Albino e non solo: tanti i cittadini che lamentano la situazione in cui versa il manto stradale.

Al coro di CambiaMonza si aggiunge anche la voce del Comitato San Fruttuoso: «Il 3 aprile 2013 veniva inaugurato il tratto in galleria della statale 36 a Monza. Un cantiere durato 5 anni che ha messo a dura prova i quartieri di Triante e San Fruttuoso, ma li ha liberati definitivamente da 120mila veicoli in transito al giorno.  A tutt’oggi, molte strade dei quartieri sono ancora dissestate a causa del forte traffico che hanno dovuto sopportare durante il periodo dei lavori. ViaTicino, via Cavallotti, via Romagna hanno bisogno di un restyling finora mai avvvenuto. Manto stradale e marciapiedi sono urgenti, ma a anche l’illuminazione è vecchia e carente. – spiega la portavoce Isabella Tavazzi – Via Cavallotti ha bisogno di una riasfaltatura tra viale Lombardia e via Vittor Pisani. Via Ticino  e via Po sembrano uscite da una “guerra”, marciapiedi e aiuole sono sconnessi e pericolosi per chi vi transita. In via Romagna il marciapiede nel tratto iniziale, partendo dalla rotonda di San Fruttuoso, è dissestato sul lato della pista ciclabile che, come troppo spesso accade a Monza, finisce nel nulla….. Ultimo e non meno importante problema: la fermata della linea Z 222 alla rotonda di San Fruttuoso, del tutto priva di una pensilina e di uno spazio adeguato per chi aspetta il bus. Va infine ricordato che, lungo il nuovo viale, non è mai stato completato l’arredo urbano (mancano persino i cestini), così come non sono mai state installate telecamere di video-sorveglianza che sono fondamentali per la sicurezza dei cittadini».