Lega Pro, Renate: contro la squadra più in forma del momento arriva un pareggio

Il Renate ferma sullo 0-0 il Pavia, senza dubbio la squadra più in forma in questa fase di stagione.
Il Renate ferma sullo 0-0 il Pavia, senza dubbio la squadra più in forma in questa fase di stagione. La seconda forza del girone A, reduce da cinque risultati utili consecutivi e dal passaggio del turno in Coppa Italia, cozza contro un Renate granitico, sempre sul pezzo e bravo a concedere meno del minimo sindacale all’attacco più esplosivo (18 reti) del campionato. La classifica si muove, le buone sensazioni crescono, e questo è sicuramente l’aspetto più importante per il nucleo nerazzurro.
Squadra che vince non si cambia. Funziona così anche per mister Boldini, che ripropone lo stesso undici uscito vincente da Salò. In panchina si rivede Evans Kondogbia a 40 giorni di distanza dall’infortunio patito a Pordenone. In casa Pavia un solo cambio operato da mister Marcolini, con Ghiringhelli (decisivo un anno fa al “Città di Meda”) che torna sull’out di destra a centrocampo per l’assenza di Marco Cristini. Davanti, massima attenzione alla coppia Ferretti-Cesarini, sin qui in grado di collezionare la bellezza di 11 reti.
Renate a dir poco determinato nei primi frangenti del match, e al 9′ il Pavia si salva con molta fortuna. Sul calcio di punizione di Scaccabarozzi, Facchin respinge il colpo di testa di Ekuban, con Malgrati che da pochi passi calcia a botta sicura scheggiando la traversa. La partita la fanno i ragazzi di Boldini, sempre propositivi e soprattutto reattivi sulle seconde palle. Nella prima mezzora di gioco non v’è traccia della corazzata Pavia, che non riesce di fatto mai a innescare il “Maqo” Cesarini. Le pantere, nuovamente in versione gialla, collezionano calci d’angolo e mantengono alto il baricentro, ma dopo le sbandate iniziali, i ragazzi di Marcolini riescono a contenere le folate della coppia Ekuban-Valotti. Emozioni che vanno scemando nell’ultimo quarto d’ora della prima frazione, al “Città di Meda” Renate e Pavia tornano negli spogliatoi sullo 0-0.
Squadre in campo per i secondi 45′, nessuna variazione rispetto ai 22 partenti. Il leit motiv della gara non varia, sono le pantere a menare le danze e a mantenere il pallino del gioco. Marcolini toglie dalla mischia Bellazzini e inserisce Anastasia, match winner di Coppa Italia sul campo della Giana Erminio. Al 13′ insidioso tiro-cross di Ekuban, ma non c’è nessuno appostato sul palo lontano. Prima sostituzione anche in casa Renate: esce Valotti, al suo posto c’è Aiman Napoli. Ed è proprio l’ex Pisa a finire sul taccuino al 21′. Cross di Sciacca smanacciato da Facchin, la sfera arriva dalle parti del prodotto della cantera interista, che di prima intenzione col destro manda sul fondo. Peccato. Al 33′ si vede anche il Pavia, ed è il primo vero squillo degli uomini di Marcolini. Sul cross dal fondo di Martin, Ferretti va in cielo e fa la sponda di testa per Ghiringhelli, il cui tiro a botta sicura viene sventato da Castelli. Al 36′, sugli sviluppi di un calcio piazzato dalla destra, la mischia in area si risolve con iol colpo di testa vincente di Cesarini, partito però in offside. Finale di partita al sapore di camomilla, con il Pavia che cerca di schiacciare il Renate sulla difensiva, senza però riuscirci concretamente. Le pantere strappano un punto molto positivo dopo il successo di Salò, salgono a quota 8 e si preparano alla lunga trasferta di sabato, sul campo del Sudtirol.
TABELLINO:
RENATE – PAVIA 0-0
RENATE (3-5-2): Castelli, Di Gennaro, Teso, Riva; Sciacca, Scaccabarozzi (42′ st Graziano), Malgrati, Chimenti, Anghileri; Ekuban, Valotti (17′ st Napoli). A disposizione: Moschin, Solini, Romanò, N’Diaye, Kondogbia. All. Boldini
PAVIA (3-5-2): Facchin, Abbate, Siniscalchi, Malomo; Ghiringhelli, Marchi A., La Camera, Bellazzini (11′ st Anastasia), Martin; Ferretti, Cesarini. A disposizione: Fiory, Marino, Cristini A., Biasi, Cardin, Buongiorno, Pavan, Carraro, Grbac, Del Sante. All. Marcolini
ARBITRO: Sig. Catona di Reggio Calabria (Sig. Badoer di Castelfranco Veneto – Sig. Bassutti di Maniago)
NOTE: Serata mite con cielo sereno, terreno di gioco in buone condizioni. Nessun giocatore espulso, ammoniti Malgrati, Valotti (R), Martin, Marchi, Siniscalchi, La Camera (P). Calci d’angolo: 6-4 per il Renate. Recupero: 0′ pt + 3′ st. Spettatori: 300 circa
Questo contenuto non è un articolo prodotto dalla redazione di MBNews, ma è un comunicato proveniente da fonte esterna (Ufficio stampa AC Renate) e pubblicato integralmente.
Foto gentilmente concessa da Ac Renate