Lissone a Teatro: al via la nona stagione con ben 7 spettacoli!

Si tratta di una rassegna all’insegna del teatro comico con compagnie e attori professionisti di primo livello che presenteranno svariate tecniche attorali
Tutto pronto per la nona edizione della rassegna teatrale “Lissone a Teatro” organizzata dal Comune di Lissone con la collaborazione del Teatro dell’elica.
Novità: anziché sei spettacoli come per gli anni scorsi quest’anno saranno sette gli spettacoli teatrali dell’ormai consueto appuntamento del venerdì sera a Palazzo Terragni.
Si tratta di una rassegna all’insegna del teatro comico con compagnie e attori professionisti di primo livello che presenteranno svariate tecniche attorali con l’aggiunta di uno spettacolo dedicato al “Giorno della Memoria”
Nello spettacolo di debutto, fissato per il 19 dicembre, Silvana Fallisi, già in scena a fianco di Aldo Giovanni e Giacomo nei loro film, presenterà il suo recital comico “La morte balla sui tacchi a spillo”, ambientato nella Sicilia degli anni sessanta, dove l’attrice interpreta Donna Tanina, un personaggio esilarante e dalle oscure passioni.
Venerdì 15 gennaio altra commedia comica con Rita Pelusio, attrice teatrale e cabarettista in vari programmi televisivi, con lo spettacolo “Eva, diario di una costola”, ispirato al Diario di Eva di Mark Twain, nel quale Rita presenta vari personaggi femminili del nostro mondo, dalla suora in crisi mistica alla madre di figlio maschio fino all’anziana innamorata.
Venerdì 29 gennaio in occasione della Giornata della Memoria è in programma “Ho sentito i loro passi” con la Compagnia Stabile Carossia-Ilardo. Attraverso la vita di un uomo, una donna e della loro figlia ricorderemo una delle pagina più tristi e brutali della nostra storia.
Venerdì 12 febbraio si torna a sorridere con Michele Beltrami con “C Credo”, l’unico spettacolo al mondo dove tutte le parole iniziano con una sola lettera, ovviamente la “C”: “Come chiamare codesto comico comizio che coglie certe caratteristiche comuni considerandole contraltari con cui confrontarsi?…..”
Venerdì 26 febbraio sarà ospitata la Compagnia Teatro Necessario di Modena con “Tete a tete” dove, oltre alla recitazione classica, la fanno da padrone giocoleria, mimo, acrobazia e clownerie raccontando la strana vicenda di tre strani personaggi che vivono in una minuscola casetta alle prese con piccoli drammi quotidiani risolti con impreviste abilità e buffe apparizioni.
Venerdì 11 marzo serata dedicata al mondo degli adolescenti con lo spettacolo “Kome un kiodo nella testa” con la Compagnia Quelli di Grock di Milano.
La storia mette in luce alcune di quelle che vengono chiamate “nuove dipendenze”: la dipendenza da internet che genera una schiavitù informatica e uno stravolgimento delle relazioni umane, la dipendenza da immagine e dall’emulazione di modelli inarrivabili di bellezza e successo, l’aspirazione alla sovraesposizione mediatica. Kome un kiodo nella testa, attraverso le storie dei tre ragazzi, evidenzia il valore della scelta, la capacità di esercitare la propria coscienza critica, di affermare la propria indipendenza, come massima espressione di libertà e crescita.
Chiusura della rassegna venerdì 18 marzo con il consueto appuntamento fuori abbonamento organizzato in collaborazione con Associazione e Fondazione Stefania, ospite la Compagnia Tobia Circus con il recital comico senza parole “Lo sai che i papaveri”, uno spettacolo di mimo e giocoleria dedicato a tutti i sogni nel cassetto.
Tutti gli spettacoli si terranno il venerdì sera alle ore 21.00 presso Palazzo Terragni – Piazza Libertà – Lissone
Biglietti di ingresso euro 14,00 (ridotto euro 12,00 per over 65 e under 25)
Abbonamento per sei spettacoli euro 60,00 in vendita dal 15/11 al 18/12
Spettacolo fuori abbonamento euro 10,00
Anche quest’anno la rassegna si inserisce nel Circuito Palcoscenici, la rete informativa teatrale promossa dalla Provincia di Monza e Brianza, inoltre due dei 7 spettacoli in rassegna rientrano nell’abbonamento “Open Teatro” che offre agli utenti che si registrano tramite il portale www.provincia.mb.it/cultura l’ingresso ridotto ad € 10,00. Gli spettacolo selezionati sono “La morte balla sui tacchi a spillo” e “Kome un kiodo nella testa”.
Il servizio informazioni e prevendita di biglietti e abbonamenti è a cura del Teatro dell’Elica dal lunedì al venerdì tel. 039-2458296 Via San Martino 34 Lissone – info@teatrodellelica.it – www.teatrodellelica.it