Nintai Brianza in trasferta a Ferrara per il 7° meeting Europeo ragazzi

Sabato 14 novembre i ragazzi del Nintai Brianza non hanno voluto mancare all’appuntamento con il 7° Meeting Europeo Ragazzi di karate tradizionale.
Sabato 14 novembre, la sveglia è suonata alle 4 del mattino per i ragazzi del Nintai Brianza, che non hanno voluto mancare all’appuntamento in calendario, presentandosi accompagnati anche dalla nebbia al Palasport di Ferrara per partecipare al 7° Meeting Europeo Ragazzi di karate tradizionale. Questa prestigiosa competizione si svolge ogni due anni ed è riservata ai giovani atleti (dai 10 ai 16 anni) da cintura verde a cintura nera. Erano presenti circa 800 ragazzi e molte squadre provenienti dalle tre nazioni che hanno aderito: Slovenia, Svizzera, Italia.
Tutto il ricavato della manifestazione – entrata ad offerta libera – è stato devoluto come nelle precedenti edizioni, alla Fondazione per l’Infanzia Ronald Mc Donald Italia.
La manifestazione si è aperta con un minuto di silenzio in memoria delle vittime degli attentati di Parigi e seguita dalla performance canora del giovane italo/francese e karateka Thomas Cheval finalista a “The Voice of Italy 2015”.
I karateka hanno gareggiato solo nella specialità del kata, nella forma sia individuale che a squadre.Le squadre composte da tre atleti, suddivise per fasce (A-B-C), hanno eseguito 2 prove di kata; la somma dei punti ha decretato le 4 squadre finaliste, che si sono poi cimentate nel kata Bassai-Dai con il relativo Engi Bunkai.Nella prova individuale i ragazzi sono stati suddivisi in poules omogenee per sesso, fasce e gradi di cintura. Gli atleti si sono confrontati nel kata ad eliminatoria a bandierine, da cintura verde a cintura marrone, fino a classificare 2 atleti. Tutti gli altri hanno poi eseguito una seconda prova ad eliminazione diretta, per la classificazione di altri 2 atleti. Finale a punteggio per i 4 finalisti per definire 1°-2°-3°-4° posto. Nella categoria Cadetti, invece, gli atleti hanno eseguito due prove di kata a punteggio, e la somma dei punteggi ha determinato la classifica finale dal 1° al 4° posto.
Difficile ed impegnativo è stato il susseguirsi delle prove, ma determinati e concentrati i ragazzi brianzoli hanno espresso la loro passione ed il loro talento sui 6 tatami,
Fascia A (anni 10-11): oro per Prati Federico, argento a Villa Andrea e Riazzola Jacopo e bronzo per Confalonieri Lorenzo.
Fascia B (anni 12-13-14): oro per Dell’Orto Luca e Forcolin Chantal, argento per Perego Andrea e Folla Alessandro, terzo posto per Corrao Angelo e quarto posto per Villa Chiara.
Fascia C (anni 15-16): quarto classificato Di Fabbio Alessio.
A podio anche le due squadre di kata con un argento per la squadra composta da Mantovani Davide, Mazza Marco e Corrao Angelo e quarto posto per quella composta da Forcolin Chantal, Villa Chiara e Varisco Irene.
Anche a tutti gli altri atleti Ricciardi Alessio, Rossato Stefano, Ruggiero Carlo, Fiore Fabiola El Maghraby Mohamed , Casati Giacomo, Rossi Francesco, e ai giovani istruttori Garavello Alberto, Masiero Simone, Cuscona Fabio e Baggetto Simone, che li hanno seguiti durante la preparazione per questo appuntamento e nel corso di tutta la gara, vanno i complimenti e i ringraziamenti dei Maestri Malengo Gianluca e Vito ed Adriano Pazienza che vedono questo gruppo di ragazzi e ragazze crescere e lavorare con impegno e serietà.
Prossimo appuntamento è per il 5 dicembre a Bassano del Grappa per gli agonisti Alberto Garavello, Simone Masiero, Simone Dell’Orto e Martina L’Ingesso convocati per rappresentare la regione Lombardia insieme ad altri atleti lombardi alla Coppa Shotokan, gara di rilievo nazionale, che vede impegnati gli atleti provenienti da tutte le regioni.
*Questo contenuto non è un articolo prodotto dalla redazione di MBNews, ma è un comunicato proveniente da fonte esterna (Nintai Brianza) e pubblicato integralmente.
Foto gentilmente concesse da Nintai Brianza