Parchi Grugnotorto e Rio Vallone: un accordo per crescere

25 novembre 2015 | 10:47
Share0
Parchi Grugnotorto e Rio Vallone: un accordo per crescere

L’accordo durerà 5 anni e si passerà subito ai fatti con la realizzazione di due importanti progetti nel Parco Grugnotorto.

Un accordo che durerà cinque anni. Un accordo che avvicina due arre verdi fisicamente lontane. I parchi Grugnotorto Villoresi e del Rio Vallone hanno siglato in questi giorni un protocollo di collaborazione per unire le conoscenze, per ottimizzare le risorse e per realizzare opere.

Il rapporto mira a creare integrazione, in particolare nei settori della gestione tecnica e amministrativa di aree protette, della realizzazione di interventi, opere e piantagioni, dei contributi tecnici in tema di opere pubbliche, agricoltura e forestazione, dell’educazione ambientale e per iniziative di divulgazione e comunicazione.

A breve, tramite accordi attuativi della convenzione quadro, sarà già possibile passare ai fatti. Saranno infatti avviati la realizzazione di due importanti progetti nel Parco Grugnotorto.

Il primo è il “progetto Filari”, col quale le strade campestri ed i percorsi pubblici del Grugnotorto potranno essere dotati di filari di pioppi e querce che segneranno il territorio dell’area protetta rendendola più riconoscibile. Il secondo è un rimboschimento a Nova Milanese, per il quale il PLIS ha molto recentemente ottenuto un contributo di Provincia di Monza e Brianza nell’ambito dell’Albo delle compensazioni forestali.

“La sottoscrizione è stata occasione per condividere tra noi l’importanza che questa convenzione rappresenta per i due Consorzi, perché permette di saggiare e sperimentare anche il funzionamento della collaborazione tra “pari”, sviluppando così modalità e procedure che possono essere replicate anche con altri PLIS” dichiarano Arturo Lanzani e Andrea Pirovano rispettivamente il presidente del Parco Grugnotorto Villoresi e del Parco del Rio Vallone.