“Salaì, l’amico di Leonardo da Vinci”: un libro ne racconta vita e segreti

4 novembre 2015 | 00:30
Share0
“Salaì, l’amico di Leonardo da Vinci”: un libro ne racconta vita e segreti

Il romanzo narra la vita di Giangiacomo Caprotti da Oreno, detto il Salaì, che rimase quasi tutta la vita vicino al maestro Leonardo, del quale fu anche fedele compagno.

Storia e mistero si intrecciano ancora. Tutto pronto per la presentazione del nuovo libro di Michele Mauri “Salaì, l’altra metà di Leonardo”. L’incontro si terrà sabato 7 novembre alle ore 17.30, presso la “Sala del Feudo” al museo Must di Vimercate, in Via Vittorio Emanuele II 53.

Il romanzo narra la vita di Giangiacomo Caprotti da Oreno, detto il Salaì, che rimase quasi tutta la vita vicino al maestro, del quale fu fedele compagno. Era il figlio adottivo di Leonardo? Era semplicemente l’allievo prediletto? Era il suo compagno? Quale fu il vero ruolo di Salaì? Non c’è risposta certa a queste domande, ma sappiamo con certezza che Salaì, il garzone che divenne l’allievo favorito, fu il solo che conobbe la parte più intima e minuta del mito. Eppure molte storie della pittura non ne citano neppure il nome, alla stregua di un argomento su cui è opportuno tacere. Oppure inventare secondo la propria ispirazione.

In questo romanzo Michele Mauri racconta la sua vita, amalgamando fatti certi, racconti, dicerie, curiosità per il non detto, sospetti.
Accanto all’autore Michele Mauri, interverranno alla presentazione anche l’editore Paolo Bellavite, Mariasole Mascia Assessore alle Politiche Culturali del Comune di Vimercate e Angelo Marchesi direttore del Must.