Rugby, serie A: le Ringhio sono inarrestabili e schiacciano anche il Cus Torino

Entrano in campo decise le Ringhio che non lasciano spazio alle avversarie e nei primi dieci minuti marcano ben tre segnature.
Entrano in campo decise le Ringhio che non lasciano spazio alle avversarie e nei primi dieci minuti marcano ben tre segnature tutte realizzate dall’ala Magatti. Rapida la successione delle mete al secondo, quarto e settimo minuto con la stessa Magatti che, particolarmente ispirata, centra i pali in tutte e tre le occasioni. Il ritmo non cala e aumentano gli off load che portano il centro Bollini in meta per il 26 a 0 delle padrone di casa. Sono sempre una serie di ricicli a lanciare la corsa di Locatelli che assicura altri cinque punti per le biancorosse. Protagonista della marcatura successiva é l’esperto mediano di apertura Trilli che finalizza un’azione particolarmente brillante. Il pacchetto degli avanti, artefice di una prestazione positiva, non ci sta e conquista i successivi sette punti portando in area di meta la palla da una mischia chiusa. A schiacciare l’ovale é la terza Locatelli mentre i due punti aggiuntivi sono conquistati dall’abile piede di Virgli. Sul finire del primo tempo giunge un’ultima marcatura a firma dell’estremo Virgili che chiude i giochi per la prima frazione sul 50 a 0.
Il ritorno incampo dopo la pausa vede la sostituzione di Cammarano per Denti e, dopo pochi minuti, di Arpano per Barazzetta e di Lisotti per Pillotti. L’avanzata monzese non si placa e é sufficiente attendere sei minuti per la meta di Magatti, in un secondo tempo che però si rivela più macchinoso per le Ringhio. A complicare la situazione il cartellino giallo assegnato a Locatelli che tuttavia non lascia spazio al gioco avversario, tanto che la marcatura successiva é ancora monzese con la seconda linea Elemi che, pronta nel sostegno a Magatti, recupera l’ovale e raggiunge la meta. Ancora cambi per le padrone di casa che lasciano spazio agli ingressi di Panizzuti, Salerio, Ascione, Barillari e Rasica. Sul finale di partita arriva anche una sanzione per gli ospiti con il cartellino giallo di Zini. Rapaci le biancorosse approfittano della superiorità numerica e segnano l’ultima meta per il definitivo 65 a 0 grazie a Salerio.
Conquistato anche oggi il bonus, le Ringhio si confermano prime in classifica, pronte a incontrare le finaliste dello scorso anno sul campo di Padova domenica prossima. Appuntamento alle 14.30.
PWC’S RUGBY MONZA 1949 VS Cus TORINO 65-0
TABELLINO: 2′ 4′ e 7′ Magatti tr. Magatti, 12′ Bollini, 18′ Locatelli, 25′ Trilli tr. Virgili, 29′ Locatelli tr. Virgili, 39′ Virgili, 46′ Magatti, 54′ Elemi, 75′ Salerio.
FORMAZIONE: Virgili, Severgnini (Panizzuti), Bollini (Rasica), Dell’Oca (Salerio), Magatti, Trilli, Russo, Locatelli, Pillotti (Lisotti), Trentani (Barillari), Elemi, Rimoldi, Bettolatti (Ascione), Cammarano (Denti), Barazzetta (Arpano).
Allenatore: Alessandro Cuomo
Gli altri risultati della 6a giornata – Colorno-Rugby Cogoleto & Prov. Ovest 36-0; Benetton Treviso-Valsugana Padova 3-8; Chicken CUS Pavia-Rugby Riviera 1975 0-54.
La classifica: Rugby Monza 30 punti, Valsugana Padova 22, Benetton Treviso 21, Colorno 11, Riviera 1975 6, Casale 5, Cogoleto & Prov. Ovest 5, CUS Torino 1, Chicken CUS Pavia 0
Questo contenuto non è un articolo prodotto dalla redazione di MBNews, ma è un comunicato proveniente da fonte esterna (Ufficio stampa Rugby Monza) e pubblicato integralmente.
Foto gentilmente concessa da Rugby Monza