Seregno un dolce weekend con “La torta paesana” per i bambini della Bolivia

17 novembre 2015 | 12:30
Share0
Seregno un dolce weekend con “La torta paesana” per i bambini della Bolivia

Il centro città si riempirà di bancarelle grazie alla collaborazione di 4 panettieri, 7 pasticcieri e due scuole.

Fette di cioccolato e pinoli per sostenere i bambini della Bolivia. Torna a Seregno il 28 e 29 novembre con l’Associazione Carla Crippa la sedicesima edizione di “La torta paesana”.

Il centro città si riempirà di bancarelle grazie alla collaborazione di 4 panettieri, 7 pasticcieri e due scuole. Si potranno acquistare i dolci sabato pomeriggio e domenica mattina dalle ore 11 in: Corso del Popolo, Via Vincenzo, Piazza Caprera, Piazza Concordia, Piazza Vittorio Veneto. Potranno aderire all’iniziativa anche i singoli cittadini, basterà preparare una o più torte consegnandole la domenica mattina stessa alle ore 10 in via Trabattoni angolo via Garibaldi.

I consueti gazebo bianchi faranno da richiamo e cornice alle lunghe tavolate con le fette e le torte intere in vendita unitamente agli stand informativi e di oggettistica boliviana.

I soldi raccolti andranno a sostenere le attività della Onlus e in particolare per aiutare i “ninos” della Bolivia, ad oggi il paese più povero del Sud America. In particolare all’Hogar de la Esperanza a Santa Cruz de la Sierra, si tratta di una comunità destinata ad ospitare i bambini figli dei detenuti del carcere di Palmasola, altrimenti costretti a vivere con i genitori all’interno delle mura carcerarie.

Nel 2014 sono stati raccolti oltre 13mila euro e ora l’0biettivo è fare meglio, anche perchè quest’anno l’associazione Carla Crippa celebra 20 anni dalla fondazione, avvenuta il 27 ottobre 1995.

L’evento porta anche il patrocinio del comune e nel pomeriggio di domenica è previsto anche un ampio programma di animazione con BMRadio e SorridiMI ONLUS.

LA STORIA – Carla Crippa, nativa di Seregno, ha il suo primo contatto con la Bolivia nel 1976; dall’85 all’87 si attiva per la sopravvivenza dei figli dei minatori di Cochabamba; dal ’90 al ’93 costruisce una scuola per i figli dei detenuti; nel febbraio del ’93 viene colpita da emorragia cerebrale, da cui non si riprenderà più, per poi venire a mancare nel settembre dell’anno successivo. Oggi la sua opera e la sua associazione vengono portate avanti da Tito Solari, prete friulano vescovo di Cochabamba, Sergio Gualberto arcivescovo di Santa Cruz e Eugenio Coter, prete bergamasco vescovo di Pando.

Info: facebooksito

Foto edizione precedente, gentilmente concessa dall’associazione Carla Crippa

___________________________

PANIFICI
Il forno dei Viganò di Viganò Roberto & C.
Mariani Demetrio
Super Pan di Zanassi
Corti Celeste

PASTICCIERI
Arte del dolce di Corbetta
Il pasticciere
La Rosetta di Valentina Gesuita
Pasticceria Pontiggia
C’era una torta
Così dolce
Tuttoamore

SCUOLE
Istituto Alberghiero Ballerini
Secondo circolo didattico di Cesano Maderno