Teatro Manzoni: Sebastiano Somma a Monza in “Uno sguardo dal ponte”

9 novembre 2015 | 00:49
Share0
Teatro Manzoni: Sebastiano Somma a Monza in “Uno sguardo dal ponte”

Sebastiano Somma in arrivo a Monza. Da giovedì 12 a domenica 15 novembre sul palco del Teatro Manzoni di Monza andrà in scena “Uno sguardo dal ponte” l’opera scritta da Arthur Miller nel 1955.

Sebastiano Somma in arrivo a Monza. Da giovedì 12 a domenica 15 novembre sul palco del Teatro Manzoni di Monza andrà in scena “Uno sguardo dal ponte” l’opera scritta da Arthur Miller nel 1955 e considerata tra i più importanti testi della drammaturgia americana del Novecento.

Lo spettacolo riprende la vera storia di una delle pagine più drammatiche del sogno americano vissuto da milioni di italiani, volati in America, nella splendida New York degli anni 50, alla ricerca di un futuro migliore.

Miller racconta la miseria degli immigrati italiani, la loro difficoltà di adattarsi al nuovo mondo, l´incapacità di comprendere un sistema di leggi che ritengono differente dall’ordine naturale delle cose e, soprattutto, la vacuità del sogno americano: questo porta ad una tragedia annunciata fin dall´inizio, perché quelle condizioni sommate a quei sentimenti, a quelle passioni, non possono portare che ad un unico risultato, un risultato tragico.
Lo spettacolo messo in scena da Enrico Lamanna riprende il dramma interiore di Eddy Carbone (interpretato da Sebastiano Somma), della sua famiglia e del suo sogno americano: la vita com’era negli anni 50 per gli emigrati italiani a New York  con i loro sogni e le loro illusioni. L’amore di Eddy verso la giovane nipote, in realtà è una voglia di proteggere la sua purezza, Eddy la ama e la mette al riparo come una ceramica preziosa da non scalfire. Un sogno da coccolare al di là del ponte, sotto un cielo di stelle misto ad un mare dove si naufraga in una voglia di tenerezza.
Sebastiano Somma, protagonista della commedia, ritorna in teatro interpretando il ruolo di Eddy Carbone. La sua carriera d’attore ormai consolidata, lo ha visto protagonista di fiction di successo per la televisione; è stato inoltre protagonista di numerose produzione teatrali, in ultimo nella stagione 2013/14 ha interpretato il professor Laurana, in “A ciascuno il suo” di Leonardo Sciascia.

Orari spettacoli:
Giovedì 12/11 ore 21.00, venerdì 13/11 ore 21.00, sabato 14/11 ore 16.00 e ore 21.00, domenica 15/11 ore 16.00.

Lo spettacolo è inserito nell’abbonamento 9 spettacoli della Stagione di Prosa 15-16, in vendita in botteghino dal 9 giugno al 25 luglio e dal 1° settembre al 1° novembre 2015. Per maggiori informazioni. Lo spettacolo è acquistabile all’interno dell’abbonamento OPEN dedicato agli under 30. Per maggiori informazioni

I biglietti dello spettacolo sono in vendita dal 1° ottobre in botteghino, situato in via Manzoni 23 a Monza e aperto dal martedì al sabato h 10.30-13 e 15-18. Nelle giornate di spettacolo il botteghino riapre 30 minuti prima dell’inizio della recita. I biglietti interi sono in vendita anche on-line

Il costo del biglietto è di:
Interi: platea € 28 +2prevendita – balconata € 25 +2prev. – galleria € 15 +1prev.
Ridotti: platea € 26 +2prevendita – balconata € 23 +2prev. – galleria € 13 +1prev.
Riduzioni riservate a: persone diversamente abili, under 18, Enti Convenzionati

Per informazioni sui biglietti e sugli abbonamenti per gruppi organizzati, inviare la richiesta con i propri recapiti a: promozione@teatromanzonimonza.it

Questo contenuto non è un articolo prodotto dalla redazione di MBNews, ma è un comunicato proveniente da fonte esterna (Ufficio Stampa Teatro Manzoni Monza) e pubblicato integralmente.

Foto gentilmente concessa da Ufficio Stampa Teatro Manzoni Monza