Vimercate, Bananina nel limbo burocratico: manutenzione inesitente

20 novembre 2015 | 10:20
Share0
Vimercate, Bananina nel limbo burocratico: manutenzione inesitente

Aperta il 25 settembre del 2013 la Bananina di Vimercate non è ancora passata in gestione alla provincia di Monza e Brianza.

Aperta nel giugno del 2013 la Bananina di Vimercate non è ancora passata in gestione alla provincia di Monza e Brianza.

Sono passati ormai più di due anni da quando è stata aperta al traffico la sofferta variante Sp2 di Vimercate, attesa per anni e infine arrivata nel 2013. Realizzata dall’allora provincia di Milano, di cui era competenza, e grazie anche a un contributo economico del comune di Vimercate, utile per velocizzare i lavori di realizzazione, doveva passare dopo pochi mesi in gestione alla nuova provincia di brianzola: un passaggio di consegne mai avvenuto e che ha portato in questi due anni ad un certo stato di abbandono della strada, soprattutto per quanto riguarda la manutenzione.

“L’estate appena passata noi come comune di Vimercate abbiamo dovuto provvedere allo sfalcio dell’erba a lato della variante – afferma il vicesindaco di Vimercate, Corrado Boccoli -. Oltre che per questioni di sicurezza, principalmente nell’adiacenza delle tre rotatorie presenti, l’erba è stata tagliata per una questione sanitaria per prevenire la proliferazione di piante come l’Ambrosia.”

vimercate-bananinaapertura2

In foto: un’immagine del taglio del nastro del 2013

Ma la manutenzione manca anche per quanto riguarda la segnaletica orizzontale, sempre meno visibile, e quella verticale: ci sono diversi cartelli abbattuti o storti, poco chiari agli automobilisti. La provincia di Monza e Brianza fa però sapere di aver fatto il possibile per poter gestire quel tratto di strada: “Questa Provincia ha richiesto la documentazione necessaria per gestire la strada, compresi i documenti che escludono responsabilità della Provincia MB derivanti da eventuali difetti di costruzione e/o da eventuali rivalse dell’azienda costruttrice – dichiarano da via Grigna 13 – Su questo punto, in particolare, poche settimane fa i tecnici della Provincia hanno nuovamente richiesto di ricevere i certificati di collaudo, mai pervenuti sin dalla data di apertura al transito della strada, in data 25/9/2013”. Nella stessa comunicazione, indirizzata anche a Regione Lombardia, la Provincia ha ribadito la necessità “che il passaggio di consegne  avvenga nel più breve tempo possibile in modo da consentire a questa Provincia di poter svolgere le attività gestionali”.

Ora si attende quindi che la città metropolitana di Milano, mandi nel più breve tempo possibile questa documentazione. Nel frattempo, in vista dell’arrivo della stagione frrdda la provincia di Monza e Brianza ha inserito nel proprio “servizio neve” anche quel tratto di strada, “per evitare disagi al traffico” fanno sapere da Monza, che però ancora non può essere considerato di sua competenza.