Volley A1: Gi Group Team Monza sconfitta in casa da Cmc Romagna

9 novembre 2015 | 00:30
Share0
Volley A1: Gi Group Team Monza sconfitta in casa da Cmc Romagna

Nella terza uscita stagionale, la seconda davanti al pubblico di casa, il Gi Group Team Monza non riesce a conquistare la sua prima vittoria stagionale contro la CMC Romagna.

Nella terza uscita stagionale, la seconda davanti al pubblico di casa, il Gi Group Team Monza non riesce a conquistare la sua prima vittoria stagionale contro la CMC Romagna. I monzesi, capaci di creare grandi cose, soprattutto negli inizi di gara, non riescono a mantenere alta l’intensità nei finali di parziale, consentendo alla squadra ospite di rientrare in corsa e chiudere in modo vincente il primo, il secondo ed il quarto set.

Vacondio si affida all’asse Jovovic-Renan, Galliani e Rousseaux in banda, Verhees e Beretta al centro, e Rizzo libero. Kantor risponde con Cavanna al palleggio, Torres opposto, Van Garderen e Koumentakis schiacciatori, Mengozzi e Polo centrali e Bari libero, ed è proprio il sestetto ospite a partire avanti 4-2 nel primo gioco, (primo tempo di Polo e mani fuori di Van Garderen). Il Gi Group Team reagisce subito piazzando un filotto di cinque punti che vale il sorpasso 7-4 e Kantor chiama a raccolta i suoi. Dopo il time-out tecnico chiuso con i monzesi avanti 12-11 (attacco out Koumentakis), i romagnoli piazzano un filotto di cinque punti gli permettono di passare in vantaggio, 16-12. I padroni di casa reagiscono con un filotto di tre punti (Renan, Verhees ed errore di Torres), riportandosi sotto 19-17, accendendo di fatto il set: i ragazzi di Kantor, infatti, strappano il set point (invasione di Galliani),24-22, ma i monzesi esaltano i presenti al palazzetto di casa con tre grandi giocate (attacco vincente di Renan, muro di Verhees su Van Garderen ed ace di Renan) che valgono prima il pari e poi il vantaggio 25-24. Monzesi croce e delizia: sprecando due set ball, (sbagliando due servizi con Renan e Galliani), difatti, permettono alla CMC, con il muro di Mengozzi su Renan e l’ace di Torres, di aggiudicarsi il primo set, 28-26.

Gi-Group-Team-Monza-Cmc-Romagna-andata2015-by-Luca-Colnago  (15)Nel secondo parziale, nonostante la partenza sprint, 3-0 (Galliani, muro di Renan e muro di Verhees), la CMC Romagna è sempre lì, 8-6. Il sestetto di casa è bravo a mantenere il vantaggio con Galliani (pallonetto vincente), 11-9, Polo spara out il servizio ed il Gi Group Team chiude avanti 12-10 al time-out tecnico. Come nel primo set i monzesi non riescono ad essere continui in attacco ed i romagnoli ne approfittano prima agganciando il pari (15-15), e poi passando avanti 16-15. Quando l’arbitro estrae il cartellino rosso per Jovovic (proteste del serbo su una palla dubbia risolta poi dal Video Check sul 17-16 per la CMC), sembra che la squadra di Kantor abbia il set in mano (18-16), ed invece si vede il cuore dei brianzoli: due giocate di Galliani ed il muro di Jovovic su Cavanna valgono il vantaggio 19-18. Si viaggia sull’equilibrio fino al 22-22 con qualche errore da entrambe le parti, poi è ancora la CMC brava a scappare avanti 24-22 (Koumentakis ed errore Renan) e a chiudere anche il secondo parziale, 25-23, ancora con una giocata del greco.

Il terzo gioco si apre con equilibrio (4-4), poi sono Renan,con un attacco vincente, e Galliani, con due ace di fila, a spingere Monza avanti, 7-4. I padroni di casa creano e sciupano con grande facilità: due errori consecutivi e l’ace di Torres per i romagnoli, a riportare il punteggio in parità, 7-7. Ancora Gi Group Team sugli scudi, con Galliani che va a segno con un pallonetto, 15-11, che chiude un filotto di quattro punti per i monzesi, ma la CMC Romagna che dimostra di essere un osso duro e, grazie ad un filotto di quattro punti, aggancia il pari, 16-16. E’ nuovamente la parte finale di parziale a risultare decisiva, con le due squadre che si rispondono punto a punto (attacco vincente di Renan al quale fa eco quello di Koumentakis), 19-19. Quando Della Lunga sbaglia al servizio e Galliani va a segno da posto quattro, 21-19, Monza fa capire di non voler nuovamente sprecare l’occasione di vincere il parziale e Kantor chiama time-out. Al ritorno in campo due giocate di Torres riportano Romagna a meno uno, 22-21, e Vacondio chiama a raccolta i suoi. Le parole del tecnico spronano i suoi: Beretta schiaccia a terra il primo tempo  del 23-21, Koumentakis risponde per Romagna, ma Verhees non sbaglia dal centro e la pipe di Koumentakis va fuori, 25-22 e terzo set al Gi Group Team che riapre la partita.

Gi-Group-Team-Monza-Cmc-Romagna-andata2015-by-Luca-Colnago  (8)Questa volta è la CMC Romagna a partire forte nel quarto parziale: Beretta non tiene in campo il servizio e Van Garderen va a segno, 4-2 per la squadra di Kantor. I monzesi agganciano il pari con il mani fuori di Botto ed il quarto tocco della CMC, 7-7, ma Polo va a segno con il primo tempo 9-7. E’ ancora il servizio ad incidere negativamente per Monza: Botto non tiene il pallone in campo, 10-8, ma Renan mura Koumentakis, 10-9, tenendo aperte le speranze monzesi. Il filotto di quattro punti della CMC, però, spiazza la squadra di casa che si ritrova sotto 14-9, grazie all’ace di Koumentakis e Vacondio chiama time-out. Dopo l’attacco vincente di Van Garderen, 17-14, i monzesi tornano a meno uno grazie al mani out di Renan e al muro di Botto su Torres, 17-16. Due giocate di Koumentakis (mani fuori e muro su Renan) riportano la CMC avanti 20-17, e Vacondio chiama time-out. Il Gi Group Team ci crede, nonostante lo svantaggio: Galliani va a segno con un mani fuori, ma Koumentakis lo imita, 21-18 CMC. Due errori di uno sfortunato Renan (palla out di un soffio sul servizio), consentono il match point romagnolo, 24-18. Verhees piazza il primo tempo vincente, 24-19, ma è ancora il brasiliano a non tenere in campo il pallone con un attacco da posto due, concedendo alla CMC la gioia di aver conquistato quarto set, 25-19, partita, 3-1.

Nikola Jovovic (Palleggiatore Gi Group Team Monza): “Peccato, perché ci tenevamo molto a conquistare la prima vittoria davanti al nostro pubblico, contro la CMC Romagna che è una diretta concorrente per l’accesso ai playoff. Cosa non ha funzionato? Non lo so. Non siamo riusciti a gestire il vantaggio con lucidità, agevolando il loro ritorno con troppi errori sia in attacco che al servizio. Dispiace davvero tanto, ma ora non c’è tempo per pensare a cosa non ha funzionato. Mercoledì, infatti, arriva la DHL Modena e dobbiamo ritrovare subito l’entusiasmo e la determinazione giusta per affrontare gli emiliani”.

Maurice Torres (Schiacciatore CMC Romagna): “Era una partita troppo importante, sia a livello psicologico di classifica, che abbiamo gestito molto bene. Non era assolutamente facile affrontare il Gi Group Team Monza dopo la nostra brutta prestazione di Molfetta della scorsa settimana. Siamo stati bravi a non cedere mai, neanche quando eravamo sotto nel punteggio, e questo ci ha premiato, soprattutto nei finali di set. Direi che possiamo ritenerci davvero soddisfatti della pallavolo che abbiamo espresso oggi”.

PROSSIMI APPUNTAMENTI: Il Gi Group Team Monza sarà impegnato mercoledì  11 novembre, nella quarta giornata di Superlega UnipolSai, contro la DHL Modena, alle ore 20.30, al Palazzetto dello Sport di Monza (diretta Sportube – Lega Volley Channel).

GI GROUP TEAM MONZA vs CMC ROMAGNA 1-3 (26-28, 23-25, 25-22, 19-25)

GI GROUP TEAM MONZA: Rousseaux 3, Beretta 8, Renan 22, Galliani 21, Verhees 11, Jovovic 1; Rizzo (L). Botto 3. N.e. Copelli, Sala, Daldello, Mercorio, Gao Qi, Brunetti (L). All. Vacondio.

CMC ROMAGNA: Mengozzi 9, Cavanna 3, Koumentakis 22, Polo 6, Torres 19, Van Garderen 15; Bari (L). Della Lunga, Boswinkel, Goi (L). N.e. Ricci, Zappoli, Perini. All. Kantor.

Arbitri: Ilaria Vagni, Marco Braico
Spettatori: 1286
Impianto: Palazzetto dello Sport di Monza
NOTE
Durata Set: 36‘, 31‘, 29‘, 25’; totale 2h01‘
Gi Group Team Monza: battute sbagliate 15, vincenti 6, muri 13, errori 23, attacco 48%.
CMC Romagna: bs 18, bv 6, m 8, e 25, a 54%.
MVP: Maurice Torres

Questo contenuto non è un articolo prodotto dalla redazione di MBNews, ma è un comunicato proveniente da fonte esterna (Ufficio Stampa Gi Group Team Monza) e pubblicato integralmente.

Foto di Luca Colnago