Avis continua il “Progetto Scuola”: tappa a Muggiò

Gli incontri hanno l’obiettivo di diffondere nelle scuole del territorio la cultura del dono e della solidarietà.
Dopo Verano Brianza e Seveso continua a Muggiò l’impegno di Avis Provinciale Monza e Brianza nel “Progetto Scuola”, ovvero l’incontro con le scuole del territorio per diffondere la cultura del dono e della solidarietà.
Il tutto è realizzato grazie all’opera di due volontari del Servizio Civile Nazionale (operativi dal mese di giugno), Nicholas Marelli, 20 anni, ed Elisa Pacino, 28 anni, che dopo aver realizzato i materiali multimediali utilizzati, stanno girando le scuole della Brianza a supporto delle Avis comunali. L’intervento del Progetto Scuola può essere richiesto da tutte le avis brianzole che vogliano presentare nelle scuole cittadine l’attività avisina.
Il programma dedicato alla scuola primaria è incentrato sul mondo del sangue, con una parte di spiegazione circa le sue proprietà e una più attiva, che vede i piccoli coinvolti in giochi fatti in palestra che servono a comprendere meglio il mondo del sangue (sistema circolatorio, gruppi sanguigni).
Per le scuole medie e superiori l’incontro è del tipo lezione frontale dedicata agli aspetti biologici del sangue, con l’intervento alle medie più incentrato sui temi della solidarietà e del bullismo, mentre quello per le scuole superiori tocca anche il tema di come si diventi donatore di sangue.
_______________
Questi i prossimi impegni del Progetto Scuola a Muggiò:
martedì 15 dicembre: Muggiò – Istituto De Gasperi (via Ricostruzione 1) scuola elementare, dalle 14.10 alle 16.10
venerdì 18 dicembre: Muggiò – Istituto Casati (via I Maggio 6) scuola elementare, dalle 8.20 alle 12.20 –
venerdì 18 dicembre: Muggiò Istituto De Gasperi (via Ricostruzione 1) scuola elementare, dalle 14.10 alle 16.10
Seguiranno a gennaio altri appuntamento a Muggiò, Biassono, Sovico e Bernareggio.