Camparada: inaugurato il primo chiosco che funziona solo con la tessera

28 dicembre 2015 | 00:42
Share0
Camparada: inaugurato il primo chiosco che funziona solo con la tessera

Dal 20 dicembre 2015 entra in funzione la casa dell’acqua a Camparada: niente monete ma solo tessera per evitare i furti.

E’ appena entrata in funzione, ma la casa dell’acqua di viale Lombardia, vanta già un mini record: è il primo chiosco targato “BrianzAcque” a funzionare solo con la tessera e non con le monete. Per scongiurare il ripetersi di furti e di atti vandalici che, nei mesi scorsi, hanno danneggiato numerose postazione self service, BrianzAcque in accordo con i Sindaci, ha infatti deciso di consentire  il prelievo dell’acqua solo con l’utilizzo di  schede magnetiche.

L’azienda idrica e i Comuni si stanno infatti attrezzando per posizionare i totem dove effettuare le ricariche, ma Camparada, il più piccolo comune della Provincia di Monza e Brianza,  ha battuto tutti sul tempo ed è partita fin da subito con la modalità “anti razzie”.  Di conseguenza, chi spilla acqua, liscia o frizzante, naturale o refrigerata,  al costo di 5 centesimi al litro, deve prima munirsi di tessera, recandosi in Municipio. Un’ informazione fornita  ai partecipanti all’inaugurazione di domenica mattina, insieme a numerose altre notizie riguardati la bontà e la qualità dell’H2O a <km.0>.

Il Presidente di Brianzacque, Enrico Boerci ha sottolineato la strategicità del posizionamento della struttura, vicina alle scuole: “La casa rappresenta il nostro contributo per far del bene all’ambiente. Crediamo che  facendone uso,  i bambini possano, mantendendo il ruolo di studenti, interpretare anche quello di formatori per adulti, partendo dai loro genitori, generando così circoli virtuosi di comportamenti tra le diverse generazioni” .

Entusiasmo e soddisfazione sono state espresse dal Sindaco, Giuliana Carniel che ha parlato di un’installazione fortemente voluta dai cittadini e dell’amministrazione comunale.

Abbracciambiente , così si chiama il chiosco green di ultima generazione, è costruito con materiali riciclabili al 99%.  Dispone di un impianto dotato di pannello fotovoltaico ed è illuminata da faretti led per limitare al massimo i consumi energetici.  Un monitor  consentirà a chi preleva l’acqua di conoscerne la qualità e di avere accesso ad altre informazioni in qualsiasi momento della giornata. Il servizio funziona  24 ore su 24.

Nella foto il Presidente di BrianzAcque, Enrico Boerci con il Sindaco di Camparada, Giuliana Carniel