Gi Group Team Monza: è nella del Monte Coppa Italia Superlega

Nonostante la sconfitta a Civitanova per 3-0 contro Cucine Lube Banca Marche i monzesi sono matematicamente nella Del Monte® Coppa Italia SuperLega.
Almeno sulla carta la differenza in campo era chiara. La Lube è una delle candidate allo Scudetto, ma il Gi Group Team Monza è sceso in campo con il piglio giusto, cercando di arginare lo strapotere di Juantorena e compagni e, per gran parte del match, ci è riuscito.
I monzesi quindi possono ritenersi soddisfatti, e non solo per la prestazione sfornata oggi all’Eurosuole Forum, ma anche perchè, con la sconfitta della CMC Romagna per 3-1 sul campo della DHL Modena, i monzesi sono matematicamente nella Del Monte® Coppa Italia SuperLega (l’ultima giornata dirà se al settimo o all’ottavo posto e con chi se la dovranno vedere).
Forte degli ultimi due successi consecutivi, il Gi Group Team ha tenuto aperto il confronto con i marchigiani per gran parte dei set, cedendo solo nelle parti finali. Vacondio deve rinunciare a Verhees all’ultimo momento, nel giorno del loro compleanno, affidandosi ad un Andrea Sala in ottima forma, autore nel primo set di quattro importanti punti che rispondono alle giocate dei padroni di casa e sanciscono l’equilibrio fino al time-out tecnico. La Cucine Lube Banca Marche si affida all’esperienza di Juantorena e Miljkovic, serviti dal preciso Christenson, per accelerare in modo deciso nel finale del primo parziale, aggiudicandoselo 25-20.
Il prologo del secondo gioco fa capire che i monzesi non sono intimoriti: partenza sprint di Botto e compagni (4-2), ma risposta decisa dei marchigiani che prima allungano 11-7, e poi piazzano un filotto di quattro punti che vale il 15-9, costringendo Vacondio a chiamare time-out. Galliani, entrato al posto di Rousseaux, tenta di tenere a galla i Gi Group Team (16-11), ma sono ancora due punti di fila a lanciare Civitanova sempre più avanti, 18-11. I cambi di Blengini (Corvetta per Christenson e Fei per Miljkovic), permettono ai monzesi di piazzare un filotto di tre punti (attacco vincente e mani out di Botto e muro di Renan su Fei), che apre uno spiraglio (19-16) che dura fino al (23-19), poi il tecnico di casa rilancia in campo Christenson e Miljkovic ed i marchigiani, nonostante la giocata di Galliani (24-20), chiude anche il secondo set 25-20.
Bella partenza monzese nel terzo gioco, con Jovovic bravo ad orchestrare il gioco ed un Botto in giornata a sfornare ottime giocate. E’ proprio con muro su Miljkovic (5-2) e con un ace (10-5) che il capitano guida i suoi al vantaggio: Sala schiaccia a terra il primo tempo che vale il vantaggio al time-out tecnico, 12-8 e Monza che comanda nel gioco e nel punteggio. La Lube con esperienza si riavvicina e, con il Gi Group avanti (16-15), aggancia e sorpassa, 17-16, grazie all’ace di Juantorena. Galliani attacca bene da posto due riportando il punteggio in parità (18-18), ma la Lube accelera con Fei e Juantorena (22-19). La pipe di Galliani spinge Blengini a chiamare time-out per spezzare il ritmo brianzolo sul 23-21. Al ritorno in campo, però, non basta l’attacco vincente di Renan a riaprire i giochi: Sala non tiene in campo il servizio e la Cucine Lube Banca Marche Civitanova chiude il set, 25-22 e la partita 3-0.
Iacopo Botto (Gi Group Team Monza): “Peccato, perché abbiamo dimostrato, nonostante il risultato, che quando riusciamo ad esprimere la nostra pallavolo possiamo mettere in difficoltà anche una squadra esperta e di qualità come Civitanova. Questa sera abbiamo fatto vedere delle ottime cose, contrattacco a parte che forse è stata un po’ la nota dolente che non ci ha permesso di sfruttare i momenti di vantaggio. Ora concentriamoci sulla partita contro Verona, senza avere troppe pressioni , cercando di prepararla con serenità e determinazione”.
PROSSIMI APPUNTAMENTI: Il Gi Group Team Monza sarà impegnato domenica 13 dicembre, nell’undicesima e ultima giornata di andata della Superlega UnipolSai 2015/2016, contro la Calzedonia Verona, alle ore 18.00, al Palazzetto dello Sport di Monza (diretta Sportube – Lega Volley Channel).
VERO VOLLEY CHRISTMAS GIFT: Il Natale si avvicina e il Consorzio Vero Volley invita tutti gli appassionati a festeggiare approfittando delle promozioni “Vero Volley Christmas Gift”! Per quanto riguarda gli abbonamenti, infatti, dal 3 al 21 dicembre c’è la possibilità di acquistare e/o regalare una tessera valida per l’accesso a tutte le gare al Palazzetto dello Sport di Monza del girone di ritorno delle prime squadre del Consorzio Vero Volley, il Gi Group Team Monza (Superlega maschile) e il Saugella Team Monza (serie A2 femminile) a prezzo speciale. La tessera è acquistabile scrivendo a biglietteria@verovolley.com indicando il proprio nome, cognome, numero di telefono ed email. Ma le proposte per Natale del Consorzio non finiscono qui: per esempio, all’angolo del merchandising del Palazzetto sarà possibile trovare tante altre idee regalo, più o meno sportive, per festeggiare dav… Vero!
CUCINE LUBE BANCA MARCHE CIVITANOVA – GI GROUP TEAM MONZA 3-0 (25-20; 25-20; 25-22)
CUCINE LUBE BANCA MARCHE CIVITANOVA: Cester 8, Miljkovic 11, Cebulj 9, Stankovic 9, Christenson 4, Juantorena 13; Grebennikov (L). Fei 2, Corvetta, Vitelli. N.E. Parodi, Podrascanin. All. Blengini
GI GROUP TEAM MONZA: Beretta 5, Renan 11, Rousseaux, Sala 8, Jovovic 1, Botto 15; Rizzo (L). Galliani 5, Mercorio. N.E. Verhees, Franco, Gao Qi, Daldello, Brunetti (L). All. Vacondio.
Arbitri: Zanussi Umberto, Gnani Giorgio
Impianto: Eurosuole Forum di Civitanova Marche
NOTE
Durata Set: 26‘, 27‘, 29‘; totale 1h22‘
Cucine Lube Banca Marche Civitanova: battute sbagliate 12, vincenti 2, muri 10, errori 18, attacco 56%. Gi Group Team Monza: battute sbagliate 11, vincenti 2, muri 6, errori 17, attacco 46%.
MVP: Enrico Cester
Questo contenuto non è un articolo prodotto dalla redazione di MBNews, ma è un comunicato proveniente da fonte esterna (Ufficio Stampa Gi Group Team Monza) e pubblicato integralmente.
Foto gentilmente concessa da Ufficio Stampa Gi Group Team Monza