Grande Brianza, le tre Province lanciano gli Stati generali

L’incontro potrebbe svolgersi già a gennaio, coinvolti anche enti e associazioni di categoria.
I presidenti delle Province di Monza, Como e Lecco convocano gli Stati generali della Grande Brianza. E’ un vero e proprio colpo di acceleratore quello che i tre presidenti stanno cercando di dare per uscire dalle secche di una crisi che sta investendo tutte le Province italiane. Data e luogo non sono stati ancora fissati.
Probabilmente sarà verso la metà gennaio, ma ciò che realmente conta è l’intenzione sfruttare l’occasione per mettere a punto un progetto di aggregazione da presentare poi in Regione. Agli Stati generali si cercherà di mettere nero su bianco una “road map”. Obiettivo numero uno: determinare i confini della Grande Brianza. Obiettivo numero due: individuare i punti forti su fare leva per rivendicare autonomia. In particolare, si tratta di fare leva sulla dimensione economica e sul peso imprenditoriale che scaturirebbe dalla aggregazione e sul valore culturale e turistico dell’area.
Gli Stati generali saranno un momento di confronto amministrativi fra Province e Comuni. Tuttavia, l’intenzione è di coinvolgere in questo percorso anche le Camere di commercio. Subito dopo le feste i tre presidenti delle Province (Gigi Ponti, Monza, Flavio Polano, Lecco, e Maria Rita Livio, Como) si incontreranno per mettere a punto un crono-programma in vista degli Stati generali.