Hrc Monza si prepara alla sfida contro la Pieve 010

15 dicembre 2015 | 00:10
Share0
Hrc Monza si prepara alla sfida contro la Pieve 010

Due partite al giro di boa della regular season, ma soprattutto due partite per designare le 7 “reginette” che si uniranno all’organizzatrice della final eight.

Due partite al giro di boa della regular season, ma soprattutto due partite per designare le 7 “reginette” che si uniranno all’organizzatrice della final eight per la contesa della Coppa Italia. Due partite che a distanza di quattro giorni l’una dall’altra diranno molto sulla forza e il carattere del neopromosso Centemero Monza, chiamato a coronare con una qualificazione l’ottimo girone di andata sin qui disputato.

Domani (ore 20.45) si giocherà la partita in calendario l’altroieri, ma che la qualificazione agli ottavi di finale della Coppa CERS della Pieve010, avversaria di turno, ha costretto a rinviare. Sabato prossimo, invece, i biancorossoazzurri ospiteranno la Banca Cras Follonica in quello che molto probabilmente sarà uno scontro diretto per l’accesso alla final eight della Coppa Italia.

La doppia sconfitta consecutiva contro la Sinus Matera, in casa, e il Forte dei Marmi, in trasferta, ha fatto slittare il Centemero Monza dal quinto al nono posto in graduatoria. Il match di domani, che si disputerà al PalaPini di San Daniele Po (la società di Pieve San Giacomo è l’unica della Serie A1, assieme all’HRC Monza, a non poter disputare le partite nel proprio Comune a causa della mancanza di un impianto adeguato), è un’occasione da non perdere per restare aggrappati alla zona “nobile” della classifica.

I rossoblù cremonesi, però, non vanno certamente sottovalutati: nelle ultime gare casalinghe di campionato, prima di perdere contro la Banca Cras Follonica, hanno pareggiato con due “corazzate” come la Sind Bassano e l’Amatori Wasken Lodi. Da tenere d’occhio nella squadra allenata da Ariano Civa saranno in particolare i due spagnoli, il portiere Adrian Vallina e il difensore Genis Cristiá Puig, e l’argentino, l’attaccante Federico Balmaceda.

Il tecnico della compagine brianzola Tommaso Colamaria dovrà ancora fare a meno dell’attaccante Nicola Retis, infortunato alla spalla, ma potrà opporre il capocannoniere del torneo, con 27 reti all’attivo: il “mendocino” Lucas Martinez. “Quella in terra cremonese, così come quella di sabato, saranno due partite ‘senza domani’ – analizza il “coach” di Villasanta – perché non avremo possibilità di recuperare eventuali passi falsi. Saranno come finali o come incontri validi per un passaggio di turno di coppa. L’unico aspetto importante di questi match è quello di vincere, dunque non lo è la qualità della prestazione. Dovremo essere in grado di sopportare la pressione di partite così. Contro la Pieve010 sarà inoltre difficile perché comunque si tratta di una squadra che lotta per la salvezza, come noi del resto, e che ultimamente per raggiungere tale obiettivo ha tenuto un passo migliore rispetto alle prime giornate. Pertanto dovremo avere un approccio deciso per questa sfida. La qualificazione alla Coppa Italia è un traguardo di tappa prestigioso al quale teniamo”.

Gli arbitri dell’incontro saranno Massimiliano Carmazzi ed Enrico Uggeri, mentre Fabio Veluti sarà l’ausiliario.

GLI AVVERSARI

La Pieve010, come rivela il nome, è stata fondata nel 2010. Si tratta di una polisportiva (calcio e hockey su pista) creata da quattro amici che sta ottenendo risultati eccezionali, essendo già stata promossa sia nel calcio maschile che in quello femminile che nell’hockey (due volte). Anche grazie a questi successi ha allargato il proprio bacino d’utenza (inizialmente limitato ai soli Comuni di Pieve San Giacomo e San Daniele Po) ai Comuni di Cicognolo e Gadesco-Pieve Delmona, con l’obiettivo di sbarcare nel capoluogo Cremona. A Pieve San Giacomo era già esistita in passato una squadra di hockey, anch’essa facente parte di una polisportiva (la Pier Giorgio Frassati), che peraltro aveva ottenuto risultati lusinghieri, vincendo due volte la Coppa Italia di Serie B e partecipando a tre campionati di Serie A2.

L’attuale Pieve010 è allenata da Ariano Civa, l’“anima” storica dell’hockey su pista cremonese. Ai suoi ordini ha un gruppo collaudato di giocatori, tra cui spicca la presenza di un brianzolo: il difensore Luca Marchini. Tre sono gli stranieri: due spagnoli (il portiere Adrian Vallina e il difensore Genis Cristiá Puig) e un argentino (l’attaccante Federico Balmaceda). Proprio Puig e Balmaceda sono stati due dei quattro nuovi innesti al mercato estivo, provenienti rispettivamente dal club catalano del Vilanova e dal Correggio. Gli altri due rispondono ai nomi di Matteo Zucchetti e Stefano Scutece, entrambi attaccanti, prelevati rispettivamente dal Prato 1954 e dal Roller Scandiano.

I rossoblù giocano le partite interne al PalaPini di San Daniele Po, capace di soli 200 posti e per questo motivo omologato per la Serie A1 grazie a una deroga alle Norme per l’attività generale della FIHP.

PROGRAMMA DELLA 12ª GIORNATA

15 dicembre 2015 19:00 Matera
Sinus Matera – Trissino

15 dicembre 2015 20:45 Bassano del Grappa
Sind Bassano – Amatori Wasken Lodi

15 dicembre 2015 20:45 Follonica
Banca Cras Follonica – CGC Viareggio

15 dicembre 2015 20:45 Forte dei Marmi
Forte dei Marmi – AFP Giovinazzo

15 dicembre 2015 20:45 Breganze
Faizanè Lanaro Breganze – Admiral Valdagno

15 dicembre 2015 20:45 Thiene
Thiene – Carispezia Sarzana

15 dicembre 2015 20:45 San Daniele Po
Pieve010 – Centemero Monza

CLASSIFICA DOPO LA 11ª GIORNATA

Faizanè Lanaro Breganze punti 24; Sinus Matera p. 23; Forte dei Marmi e Amatori Wasken Lodi p. 22; CGC Viareggio p. 21; Sind Bassano p. 20; Banca Cras Follonica e Trissino p. 18; Centemero Monza p. 16; Admiral Valdagno p. 10; AFP Giovinazzo p. 7; Thiene p. 6; Pieve010 e Carispezia Sarzana p. 5.

*Questo contenuto non è un articolo prodotto dalla redazione di MBNews, ma è un comunicato proveniente da fonte esterna (Ufficio stampa Hrc Monza) e pubblicato integralmente.

Foto gentilmente concessa da Hrc Monza