La “Cisco” di Vimercate si mobilita per Cancro Primo Aiuto

3 dicembre 2015 | 10:34
Share0
La “Cisco” di Vimercate si mobilita per Cancro Primo Aiuto

Nei giorni scorsi si è svolto un incontro di presentazione del libro della onlus con un buon gruppo di dipendenti.

La sensibilità della “Cisco System”, la multinazionale americana che a Vimercate ha la sua sede italiana, si è mobilitata per sostenere le iniziative di Cancro Primo Aiuto. Non solo, ha dato una mano alla diffusione del libro dell’associazione brianzola, “Non arrendersi. Mai”, per aiutare i malati di cancro e i loro familiari, sotto l’aspetto psicologico.

Cancro-Primo-Aiuto-mbNei giorni scorsi, nella sala convegni della società, si è svolto un incontro di presentazione del libro con un buon gruppo di dipendenti. Introdotti dall’amministratore delegato di Cisco, Agostino Santoni, sono intervenuti gli autori del libro, Giuseppe Pozzi, responsabile della comunicazione di Cancro Primo Aiuto, e Greta Pagani, psicologa presso l’Ospedale San Gerardo di Monza, che, oltre a presentare le attività dell’associazione, hanno sviluppato i principali temi legati agli aspetti psicologici della malattia. Collegate da Londra, sono intervenute anche la responsabile Cisco Europa Middle East Africa e Russia del Cancer Support Network Jeannie Brice e sua madre Teresae che ha tradotto il libro in inglese.

Di particolare rilievo e commozione sono stati sia l’intervento di Brunella Bruni, dipendente Cisco, che ormai da tre anni lotta contro il cancro, sia quello di altri dipendenti che hanno aderito alle iniziative dedicate a “Movember”, la campagna mondiale di sensibilizzazione sulla salute maschile, in particolare sulla prevenzione dei tumori prettamente mascolini, quali quello della prostata.

Info: www.cpaonlus.org

———————–

*Questo contenuto non è un articolo prodotto dalla redazione di MBNews, ma è un comunicato proveniente da fonte esterna (Cancro Primo Aiuto) e pubblicato integralmente.