
Ci stiamo avvicinando sempre più al periodo natalizio e una ricetta che mi fa pensare alla Vigilia è la pasta con cozze e vongole.
Bentornati Buongustai! Ci stiamo avvicinando sempre più al periodo natalizio e una ricetta che mi fa pensare alla Vigilia è la pasta con cozze e vongole. Un primo piatto di pesce assai gustoso che si prepara con pochi ingredienti. Ne esistono molte varianti, sia in bianco che al pomodoro. Fondamentale, come sempre, è la scelta delle materie prime che in questo caso devono essere freschissimi.
Mettiamoci ai fornelli.
Ingredienti
– una retina di cozze- una retina di vongole
– aglio
– prezzemolo fresco
– peperoncino fresco
– olio
– 250 grammi di pasta
– 4 pomodori da sugo
Preparazione
In una bacinella fate “spurgare”, per circa 40 minuti, i frutti di mare in abbondante acqua fredda con due pugni di sale grosso. Pulite per bene cozze e vongole (levate dunque tutte le barbe, le incrostazioni presenti sui gusci, e gli eventuali residui di sabbia) fatele aprire in una pentola dal bordo molto alto senza aggiungere nè acqua nè condimenti. Una volta aperte controllate con cura e pazienza che non ci siano frutti di mare danneggiati o con della sabbia. Sgusciatele e fatele riposare con un mestolo dell’acqua che avranno rilasciato.
A parte preparate il sugo: pelate i pomodori, tagliateli grossolanamente e fateli rosolare con un fondo di olio di oliva, uno spicchio di aglio e del peperoncino tagliato fresco. Quando la salsa sarà pronta aggiungete le cozze e le vengole private dal guscio. Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata e, una volta pronta, aggiungetela al sugo. Fate saltare per pochi istanti a fuoco vivo aggiungendo una generosa manciata di prezzemolo tritato fresco.
Servite il piatto ben caldo utilizzando qualche guscio come decorazione. Buon appettito a tutti voi!
(foto di Roberto Bozza)