Monza, al via la campagna contro i botti di San Silvestro

24 dicembre 2015 | 08:00
Share0
Monza, al via la campagna contro i botti di San Silvestro

Il Comune di Monza ha avviato una campagna di sensibilizzazione per contrastare i botti di capodanno che spesso impauriscono gli animali.

Ricordate la campagna dell’associazione Amici a 4 zampe “No ai botti, si ai biscotti” avviata su Facebook e nella quale i testimonial contro i fuochi di Capodanno sono proprio i migliori amici dell’uomo? (LEGGI ARTICOLO COMPLETO). A Monza qualcosa si muove. Eh si, perchè nella città di Teodolinda in tantissimi hanno sposato la “social iniziativa” per sensibilizzare l’amministrazione ad emettere una ordinanza che salvaguardi la tranquillità degli amici animali la notte di Capodanno. L’ordinanza non c’è ma il comune di Monza, sensibile al tema in questione, proprio in questi giorni ha dato il via a una campagna di sensibilizzazione contro l’uso dei botti.

VADEMECUM A 4 ZAMPE – In occasione del Capodanno 2016 il Comune di Monza ha avviato una campagna di sensibilizzazione per contrastare i botti di capodanno che spesso impauriscono gli animali. «L’utilizzo indiscriminato di botti e fuochi d’artificio può, infatti, creare traumi e gravi problemi agli animali» spiegano dal palazzo di piazza Trento e Trieste.
E così, avendo a cuore la salute degli amici a 4 zampe, ecco alcuni consigli che l’amministrazione propone ai cittadini di osservare: in primis tenerli in casa anche se di solito vivono in giardino. Potrebbero fuggire terrorizzati causando e restando vittime di incidenti stradali. Importante poi dotare gli animali di collarino e targhetta di riconoscimento, in modo tale che possano essere recuperati in caso di fuga. Attenzione a non lasciarli a casa da soli: si festeggia con loro il nuovo anno o si affidano a persone che conoscono. L’amministrazione poi ricorda che gli animali vanno lasciati in un ambiente sicuro e a loro familiare, chiudendo se possibile anche finestre e persiane per attutire suoni e bagliori. Utile dunque lasciare le luci e la tv accese. Ultimo consiglio, ma non per questo meno importante, è ricordare che gli animali non vanno portati con noi a festeggiare e nemmeno a passeggiare, intorno alla mezzanotte.