Monza, guerra alla velocità: arrivano gli autovelox di ultima generazione

18 dicembre 2015 | 11:32
Share0
Monza, guerra alla velocità: arrivano gli autovelox di ultima generazione

Monza, arrivano i telelaser di ultimissima genarazione. Il parco autovelox del capoluogo brianzolo si rifà il look.

Monza, arrivano i telelaser ipertecnologici. Il parco autovelox del capoluogo brianzolo si rifà il look. La Polizia Locale cittadina necessita infatti di nuove apparecchiature in grado di misurare efficacemente la velocità dei veicoli per disincentivare i comportamenti relativi alle violazioni ai limiti che sono spesso causa di incidenti stradali anche mortali.

Le apparecchiature ad oggi in dotazione al comando di via Marsala sono ormai obsolete e presto giungerà, al posto del “TELELASER LT2020”, una attrezzatura di ultima generazione.

“TRUCAM”, questo è il nome del modernissimo apparecchio omologato dal Ministero dei Trasporti dal giugno 2011 la cui dimensione è attualmente la più piccola e leggera sul mercato. Uno strumento dalle caratteristiche innovative come: il sistema digitalizzato, la documentazione probatoria disponibile in due formati (sia filmata che fotografica ad alta definizione), i dati interfacciabili con tutti i software di verbalizzazione mediante la piattaforma Linux, la memoria praticamente infinita, la documentazione protetta con una codifica, il posizionamento a Gps ed è munito di un monitor touchscreen dedicato.

Il costo della moderna attrezzatura è di 15.860 euro, al quale si aggiungeranno ulteriori 3.600 euro per l’acquisto di due nuovi “armadi dissuasori” che accoglieranno i nuovi telelaser.

Dove saranno posizionati i due nuovi velox ancora non si sa, le vie “sensibili” a Monza sono più di una. Argomento questo messo in evidenza anche dalla troupe di Striscia la Notizia che qualche mese fa si era recata sulle strade monzesi munita di un telelaser per misurare la velocità di percorrenza di auto e moto. Secondo quanto rilevato dalla trasmissione televisiva in ben pochi si manterrebbero entro i limiti consentiti, ad esempio in viale Sicilia e viale Elvezia (leggi l’articolo completo).