Monza tra le città con l’aria più inquinata d’Italia

1 dicembre 2015 | 11:20
Share0
Monza tra le città con l’aria più inquinata d’Italia

Micro polveri che causano la morte prematura delle persone. In base alla stima dal rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente (Aea) l’Italia ha un elevato grado di inquinamento.

Micro polveri che causano la morte prematura delle persone. In base alla stima dal rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente (Aea) l’Italia ha un elevato grado di inquinamento.

Tra le zone più a rischio c’è la Pianura Padana con Brescia, Monza, Milano, ma anche Torino, che oltrepassano il limite fissato a livello Ue di una concentrazione media annua di 25 microgrammi per metro cubo d’aria, sfiorata invece da Venezia. Non a caso Monza, nell’ultima classifica stilata da Lega Ambiente per le città smart risulta tra i peggiori capoluoghi di provincia del Bel Paese. A pesare sono proprio il traffico e gli indici di inquinamento. Insomma, come dire che non basta il Parco di Monza, a salvare una situazione drammatica ormai da anni.

L’Italia è il Paese dell’Unione europea che segna il record del numero di morti prematuri rispetto alla normale aspettativa di vita per l’inquinamento dell’aria.

Le micro polveri sottili (Pm2.5), il biossido di azoto (NO2) e l’ozono, quello nei bassi strati dell’atmosfera (O3), a cui lo studio attribuisce rispettivamente 59.500, 21.600 e 3.300 morti premature in Italia. Il bilancio più grave se lo aggiudicano le micropolveri sottili, che provocano 403mila vittime nell’Ue a 28 e 432mila nel complesso dei 40 Paesi europei considerati dallo studio.

L’impatto stimato dell’esposizione al biossido di azoto e all’ozono invece è di circa 72mila e 16mila vittime precoci nei 28 Paesi Ue e di 75mila e 17mila per 40 Paesi europei. L’area più colpita in Italia dal problema delle micro polveri si conferma quella della Pianura Padana,  Considerando poi la soglia ben più bassa raccomandata dall’Oms di 10 microgrammi per metro cubo, il quadro italiano peggiora sensibilmente, a partire da altre grandi città come Roma, Firenze, Napoli, Bologna, arrivando fino a Cagliari.