Motoclub Vimercate in trasferta a Barcellona e Portimao

Due i circuiti che hanno visto impegnato il team MC7 Corse con Maurizio Grosso e Mario Minella (BMW S1000RR) e Sergio Orsero (Yamaha R1M).
Si sa che i campionati maggiori, mondiale GP e Superbike, e quelli nazionali sono in pausa, sia imposta dai regolamenti sia dal fattore meteorologico; ma nei paesi della penisola iberica quest’ultimo non crea problemi, con temperature oltre i venti gradi che consentono ai piloti dei campionati cosiddetti “minori” (ma nei quali la voglia di gareggiare non è da meno) di cominciare la messa a punto delle moto che saranno utilizzate nella prossima stagione o semplicemente di continuare a mantenersi in allenamento.
Due i circuiti che hanno visto impegnato il team MC7 Corse con Maurizio Grosso e Mario Minella (BMW S1000RR) e Sergio Orsero (Yamaha R1M): quello di Barcellona e quello portoghese di Portimao.
Soprattutto quest’ultimo ha riservato belle soddisfazioni alla squadra vimercatese, con ottimi piazzamenti nelle gare che chiudevano i giorni di prove.
E non si pensi che si trattasse di impegni di poco conto: la pista di Portimao è una delle più impegnative del circuito mondiale, con saliscendi continui e caratterizzato da curve cieche da percorrere a memoria; il livello dei partecipanti (provenienti da tutta Europa) era decisamente elevato, impreziosito ancor di più dalla presenza di Max Neukirchner (ex pilota superbike della Suzuki, ora impegnato nel campionato tedesco) e nientemeno di Johann Zarco, fresco campione del mondo della Moto2.
Nella gara di Barcellona eccellente secondo tempo in prova di Orsero con Grosso trentunesimo; bella gara quella di Grosso che con una condotta grintosa rimontava sino alla quindicesima posizione, mentre il pilota alassino non poteva neppure schierarsi a causa di un guasto al cambio della sua Yamaha.
Minella, il terzo pilota del team, dopo un più che soddisfacente quindicesimo posto in griglia era costretto a rientrare in Italia per impegni di lavoro, non potendo così partecipare alla gara: un vero peccato, poteva togliersi delle belle soddisfazioni.
A Portimao sono state due le manche disputate; dopo le prove Orsero occupava un buon nono posto in griglia mentre Grosso era ventottesimo. Ma i risultati finali dimostravano ancora una volta che la competizione diretta stimola i piloti: Orsero arrivava ottavo nella prima gara e conquistava uno splendido secondo posto nella seconda; Maurizio Grosso dopo una prima gara sui livelli delle prove, limava il suo tempo di oltre un secondo arrivando a occupare la diciassettesima posizione assoluta, che valeva il secondo gradino del podio nella classifica per categoria.
Trasferta con un bilancio più che positivo per la squadra diretta da Matteo Colombo. Ora ci sarà una pausa sino a Pasqua quando si tornerà in Spagna per le ultime rifiniture.
Nella foto: Maurizio Grosso sulla BMW.
*Questo contenuto non è un articolo prodotto dalla redazione di MBNews, ma è un comunicato proveniente da fonte esterna (Ufficio stampa Motoclub Vimercate) e pubblicato integralmente.
Foto gentilmente concessa da Motoclub Vimercate