Nokia acquisisce Alcatel-Lucent: i sindacati chiedono certezze al Governo

22 dicembre 2015 | 00:34
Share0
Nokia acquisisce Alcatel-Lucent: i sindacati chiedono certezze al Governo

Ora è ufficiale: Alcatel-Lucent è stata acqusita da Nokia andando a formare il secondo gruppo mondiale delle telecomunicazioni.

Ora è ufficiale: Alcatel-Lucent è stata acqusita da Nokia andando a formare il secondo gruppo mondiale delle telecomunicazioni.

Una notizia arrivata ufficialmente pochi giorni fa e che dipendenti e sindacati aspettavano. Ora tutti sperano che l’acquisizionepossa dare nuova linfa al gruppo portando a nuovi investimenti, dopo che negli ultimi anni per Alcatel si è parlato solo di tagli al personale e dismissioni di settore:

“E’ nato  il secondo gruppo mondiale delle telecomunicazioni, questa operazione deve produrre effetti positivi sull’occupazione, sulla ricerca e sullo sviluppo” a dirlo sono Roberta Turi, Segretaria Nazionale della Fiom Cgil e Pietro Occhiuto Segretario della Fiom Cgil Monza e Brianza , a margine dell’assemblea pubblica organizzata venerdì a Milano da Fim Fiom e Uilm sul tema del rilancio del settore delle telecomunicazioni.

Questa unione in Italia ha interessato centinaia di lavoratori in un settore strategico che molto spesso non è stato difeso fino in fondo dal governo: “La presenza di Nokia-Alcatel in Italia è una presenza importante – affermano i due dirigenti sindacali – e proprio per questo vogliamo che il Governo italiano intervenga e faccia assumere a Nokia impegni chiari sul rilancio degli investimenti. Noi, per parte nostra ci batteremo affinché questo processo di acquisizione non produca un decremento delle attività o un abbassamento dei livelli occupazionali nei siti produttivi presenti in Italia”.