Pallavolo: i Diavoli Rosa cadono sotto i colpi di Alba

I Diavoli non sfruttano il fattore campo e l’eco della positiva prova maturata in trasferta a Bolzano e trasformano l’ottava di campionato in un risveglio assai brusco.
I Diavoli non sfruttano il fattore campo e l’eco della positiva prova maturata in trasferta a Bolzano e trasformano l’ottava di campionato in un risveglio assai brusco; la sfida diretta è vinta da Alba. La serata andata in scena al PalaKenendy non è delle più belle, quattro set giocati sottotono ed infine il verdetto finale scritto all’interminabile tiebreak con Alba che trova lo spunto per imporsi in casa nostra e aggiudicarsi i due terzi dei punti a disposizione.
La serata parte con Baratti a manovrare la squadra, Priore opposto, Mandis e Fumagalli in centro, Morato e Maiocchi di banda e Procopio Libero.
Il coach albese Giannitrapani risponde con Rabezzana e Della Corte sulla diagonale palleggio opposto, Zappavigna e Cefaratti centrali, Graziani e Castelli schiacciatori, Girard L1
Forma perfetta per l’opposto rosanero Priore che smarca subito il punteggio e spiazza la ricezione degli ospiti con tre punti diretti dai nove metri (6-5) a fare il resto ci pensano Fumagalli e Maiocchi e il gioco si ferma per il primo tempo tecnico 8-6. Al rientro in campo il punteggio si alza con prima intenzione del regista Baratti (10-7) ma inizia ad inabissarsi dopo le tre stecche dei rosanero (servizio out di Baratti, fallo di formazione ed invasione) a cui pone fine Mandis di primo tempo (12-11). Alba è sul pezzo e con Zappavigna e il muro dell’opposto Della Corte invertono il trend e si portano 14-16. I Diavoli pagano care le distrazioni di metà set in cui continuano ad inciampare e alla ripresa del gioco Alba macina punti mentre i nostri ragazzi sembrano non venirne a capo (21-23). Coach Durand chiama il doppio cambio con Romanò e Santambrogio dentro su Baratti e Priore ed è con Romanò e Fumagalli che si concretizza il 23 pari. Graziani segna il 23-24 ma spreca al servizio la set ball, Fumagalli allunga il set ai supplementari 25-25 ma colpo secco di Della Corte e appoggio squilibrato di Morato pongono fine alla prima frazione di gioco 25-27.
Senza remore i Diavoli ripartono a regime nel secondo set che Baratti inaugura con ace e poi ancora Maiocchi (4-1). Alba sbaglia in attacco e ci concede l’8-5. I ragazzi di Durand trovano il giusto equilibrio tra concretezza e fermezza, il punteggio sale e Maiocchi fa soffrire la ricezione degli ospiti sul 12-7; coach Giannitrapani non può che registrare il momento di spaesamento dei suoi e ferma il gioco sul 14-8. Si riparte e Alba si riprende, riduce lo stacco (16-14) e dopo la doppia diagonale del capitano Castelli soli due punti la tengono distante dai Diavoli (16-14) quando coach Durand decide di mettere in pausa il gioco. I Diavoli si cullano sul 18-14 che Alba, trascinata ancora una volta dal capitano, trasforma nel break dell’aggancio 18-18 e il set prosegue tra i botta e risposta delle due avversarie. Ancora cruciale doppio cambio di coach Durand ed è il giovane opposto Romanò a trovare lo spunto decisivo per chiudere il set 25-22.
Si riparte in equilibrio (5-5) ma la diagonale di Castelli insieme all’ace del centrale Cefaratti fermano tutto sul 5-8. Maiocchi e Priore replicano con testa e l’ace della banda rosanero fa segnare il 12 pari. Cala vistosamente il gioco dei Diavoli, infrazioni al palleggio e attacchi a vuoto ci costringono ancora ad inseguire (13-6, 13-18) un inseguimento vano e fuori controllo quando il muro albese sbarra la strada prima a Priore e poi a Morato e sentenzia l’1-2 degli ospiti.
È la new entry in campo Piazza a segnare il primo punto dei Diavoli nel terzo set, Diavoli che ben sintonizzati tra gli attacchi di Romanò e gli ottimi muri di Fumagalli e Morato indeboliscono Alba e il punteggio ne giova (8-7). Alla ripresa dopo il tempo tecnico il gioco è meno fluido e gli ospiti in punta di piedi con Graziani centrano il 14-14 subito annullato da Morato 16-14. Grande spigliatezza dei giovani, Piazza, Romanò e Fumagalli si fanno autori di una tripletta che conduce i compagni al 20-17 ed Alba è vistosamente in difficoltà con coach Giannitrapani costretto a chiamare i due tempi tecnici a distanza di un solo punto l’uno dall’altro dopo l’ace di Baratti (21-17). Non sembrano piacerci le situazioni facili e così i rosanero tornano a complicarsi la vita concedendosi troppi errori gratuiti che riaccendono le speranze di Castelli e compagni. Compresa l’ingenuità che potrebbe costarci cara, i Diavoli tornano a farsi seri e portano Alba a mal districarsi nell’ending set, due fatali errori e sul 25-23 il verdetto si protrae al tiebreak.
Dura quasi quanto un tempo regolare il quinto set, si arriva a 22 prima che Alba possa godere della vittoria sottratta ai Diavoli e prima del ventiduesimo punto la strada è lunga e piena di tormenti per entrambe le formazioni. Al fischio d’inizio si parte punto a punto, prima Alba e poi i Diavoli con Romanò trovano la testa. Il primo stacco minaccioso si vede dopo il cambio campo con Alba assestata sul 6-9. È la giovane banda Piazza a invertire i ruoli col suo ace che vale il vantaggio 10-9 a cui fa seguito un altro punto diretto del palleggiatore Santambrogio (13-11). Sembra fatta ma mai peggior speranza fu disattesa, iniziano i rimbalzi tra le due squadre. A tenere in scacco le avversarie è la paura di sbagliare e di concedere il punto all’altra ma questo si trasforma in errori, soprattutto in battuta, che portano i Diavoli a vanificare due match balls e Alba a sprecarne tre prima di chiudere 20-22 con l’inciampo di Romanò sottorete.
Alba passa dunque al PalaKennedy e i Diavoli lasciano il campo con la delusione di chi ha mancato un appuntamento cruciale che ci obbliga ad un’analisi del percorso finora fatto. Diventa fondamentale ritrovare se stessi e a prescindere da punti, vittorie e classifiche, bisogna davvero iniziare esprimersi nel pieno delle proprie capacità senza continuare a giocare per sottrazione.
I Diavoli torneranno in campo domenica 13 dicembre alle ore 18 per il derby contro il Saronno dell’ex Diavolo Barsi.
Diavoli Rosa- Pallavolo Alba (2-3)
(25-27, 25-22, 18-25, 25-23, 20-22)
Diavoli Rosa: Baratti 4, Priore 16, Mandis 8, Fumagalli 9, Morato 15, Maiocchi 13, Procopio L1 E: Santambrogio 1, Romanò 11, Frattini 1, Piazza 6, Pischiutta 1, Raffa L2 NE: De Berardinis
1^ All. Danilo Durand
2^ All Moreno Traviglia
Pallavolo Alba: Rabezzana 3, Della Corte 17, Zappavigna 11, Cefaratti 12, Graziani 20, Castelli 17, Girard L1 E: Manetta 13
1^ All. Giannitrapani
2^ All. Negro
*Questo contenuto non è un articolo prodotto dalla redazione di MBNews, ma è un comunicato proveniente da fonte esterna (Ufficio stampa Diavoli Rosa) e pubblicato integralmente.
Foto gentilmente concessa da Diavoli Rosa