
Tempo di importanti decisioni in piazza Cambiaghi: via libera al ritorno nell’ente di gestione del polmone verde e ai fondi per la ristrutturazione delle sede di via Cavallotti.
Il futuro della Camera di commercio di Monza e Brianza è ancora tutto da decidere. I decreti attuativi che dovranno definire se e come avverrà il processo di accorpamento a Milano verranno definiti solo nei prossimi giorni, ma dagli uffici di piazza Cambiaghi stanno arrivando segnali importanti per il territorio. Due, in particolare, hanno suscitato attenzione: la decisione di rientrare nel Consorzio di gestione di Parco e Villa e la delibera con la quale sono stati autorizzati i lavori di sistemazione della sede di via Cavallotti, l’edificio indicato fin dal 2009 come la sede definitiva.
L’adesione della Camera di commercio al Consorzio porterà in dote 125mila euro. La rappresentanza dell’ente è stata affidata a Carlo Valli. Camera di commercio era già stata socio del Consorzio nel 2010 e il suo ritorno potrebbe aiutare a valorizzare il complesso reggia – parco, che fra le altre cose ospita anche l’Autodromo da mesi sotto i riflettori della cronaca per il rinnovo del contratto col patron della F1, Bernie Ecclestone.
Altro segnale è stata la decisione di metà dicembre di deliberare la ristrutturazione dello stabile che nel 2009 era stato indicato come la sede definitiva (15 milioni di euro per una sede da 6 mila metri quadrati). L’edificio si trova in via Cavallotti ed era stato abbandonato per la sopraggiunta crisi economica che consigliava prudenza. Adesso, Camera di commercio ha deciso di tornare sui suoi passi lasciando trasparire la volontà di mantenere sul territorio una presenza importante.