Correzzana, baratto amministrativo per le famiglie in crisi

29 gennaio 2016 | 00:08
Share0
Correzzana, baratto amministrativo per le famiglie in crisi

Via libera della giunta. A breve verrà introdotto il regolamento

Lavori socialmente utili per aiutare le famiglie a pagare la mensa scolastica. La giunta municipale di Correzzana ha approvato una delibera grazie alla quale verrà introdotto lo schema del baratto amministrativo.

L’idea è nata nei mesi passati, a fronte delle sempre più numerose richieste di aiuto da parte di molti residenti. <Correzzana è un paese con poco meno di 3 mila anime – spiega il vice sindaco, Marco Beretta -. Le copie di giovani con figli sono numerose e purtroppo in questi ultimi anni la crisi ha creato più di un problema. L’idea el baratto amministrativo va nella direzione di aiutare chi non ce la fa”.

Le declinazioni possono essere molteplici: non ce la fai a pagare la mensa o il trasporto scolastico? Puoi occuparti tu di portare gli studenti a scuola. Non riesci a pagare la Tarsu? Puoi impegnarti in prima persona a pulire strade e giardini. Insomma, le opportunità per sdebitarsi non mancano. Una soluzione analoga era stata adottata anche a Seregno lo scorso autunno e a Monza il Consiglio comunale ne aveva discusso lo scorso inverno arrivando però a un voto finale negativo. In tutti i casi, comunque, all’origine dell’iniziativa c’era la presa d’atto di un’alta morosità da parte delle famiglie sul fronte tributi comunali.

A Correzzana la delibera di giunta risale a pochi giorni fa. Il prossimo passo sarò di mettere nero su bianco il regolamento comunale. Nel frattempo, Barter, il consorzio brianzolo nato nel gennaio del 2014 a Monza con lo scopo di combattere la crisi attraverso lo scambio merci e l’introduzione di una moneta complementare è stato venduto. L’ente è stato rilevato da Ibarter, la prima piattaforma italiana di E-commerce.