Cristiano Puglisi nuovo Coordinatore Provinciale di Forza Italia Giovani

“Ringrazio soprattutto i ragazzi del direttivo: amministratori validi che hanno creduto in me. Obiettivo è dare vita a un serio laboratorio culturale. Un giovane candidato in ogni comune”.
Il Coordinatore Nazionale di Forza Italia Giovani, on.Annagrazia Calabria, ha nominato Cristiano Puglisi Coordinatore Provinciale della sezione giovanile del partito per il territorio di Monza e Brianza.
La nomina, proposta dal direttivo di FI Giovani, è stata ratificata dal Coordinatore Regionale Stefano Benigni e quindi dal nazionale nella giornata di sabato 19 dicembre.
31 anni, giornalista, Puglisi è laureato in Storia e in Lettere Moderne ed esperto in relazioni pubbliche e istituzionali. Opinionista per diversi quotidiani online e cartacei, scrive di geopolitica, cultura e società. Nel 2013 è stato tra i candidati alla Camera dei Deputati nelle liste de Il Popolo della Libertà per il collegio Lombardia 1.
“Cristiano – commenta Adriano Corigliano – è un bravo ragazzo, serio, preparato e determinato con lui il movimento giovanile è in ottime mani finalmente possiamo dire che la gavetta è stata premiata, ora sotto a lavorare ed a reclutare nuovi giovani per il nostro partito”
“Voglio ringraziare il coordinatore uscente Martina Sassoli per il lavoro prezioso svolto in questi anni– dice Luca Veggian – Un rinnovamento del giovanile è necessario per affrontare con maggiore slancio anche gli appuntamenti elettorali alle porte, dove i giovani devono giocare una parte da protagonisti”.
“Per rilanciare Forza Italia –spiega Massimiliano Cazzaniga –bisogna ripartire dal movimento giovanile. Il partito ha bisogno di amministratori capaci e preparati, caratteristiche che unite alla dinamicità qualificano Cristiano”.
“Ringrazio della fiducia l’On.Calabria, il coordinatore regionale Benigni e il Coordinatore Provinciale di Forza Italia Fabrizio Sala, persona che stimo moltissimo – ha commentato il neocoordinatore – Ma innanzitutto voglio ringraziare i ragazzi del direttivo, Adriano Corigliano, Luca Veggian, Massimiliano Cazzaniga e Giuseppe Azzarello, che hanno voluto credere in me. Ricevere il supporto di giovani amministratori locali validi come loro è un onore e un privilegio. La priorità ora è ripartire con nuovo slancio e soprattutto creare momenti di aggregazione e cultura politica. Il modello devono essere le vecchie‘scuole di partito’, dove si creavano dei contenuti e si generava un dibattito. Dobbiamo diventare un laboratorio culturale per Forza Italia, perché la politica è innanzitutto cultura. Il nostro obiettivo deve essere quello di trovare quanto prima chi possa sostituirci. Dobbiamo parlare ai 20enni, ma anche lasciare che siano loro a parlare a noi, a portarci le loro idee. Ci siamo prefissi di organizzare eventi con cadenza costante. Il nostro compito sarà ora quello di individuare un candidato giovane in ognuno dei Comuni che andranno al voto. In alcune realtà abbiamo già dei militanti validi e preparati, in altre li stiamo individuando”.
Fonte Forza Italia Giovani MB