“Giovani Opportunità” a Villa Tittoni #Fotogallery

Il progetto GO!, che coinvolge sei comuni dell’ambito di Desio, è ufficialmente partito. Oltre 170 mila euro per coinvolgere i giovani del territorio, creando valore grazie alla condivisione delle competenze.
Il progetto GO! – Giovani Opportunità è ufficialmente iniziato: sabato 16 gennaio sono state presentate le prime attività nella splendida Villa Tittoni a Desio. Un pomeriggio dedicato ai giovani dai 18 ai 35 anni, che nel territorio dell’ambito di Desio costituiscono più del 20% della popolazione: il progetto, cofinanziato da Regione Lombardia, riunisce e vede protagonisti sei comuni che, in sinergia tra loro, svilupperanno sei poli tematici di interesse.
Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Desio, Limbiate, Nova Milanese e Varedo: ciascuno, specializzandosi in un particolare ramo di offerta, renderà il proprio territorio comunale un centro di formazione e scoperta da e per i giovani, che potranno seguire le proprie passioni o coltivarne di nuove. Il ventaglio delle proposte è ampio: si va dal videomaking e comunicazione all’accompagnamento al lavoro, dall’interesse per l’imprenditorialità e la cultura tecnologica e digitale, dalla sostenibilità ecologica allo studio e pratica di arti espositive e performative. «Tutti i comuni partecipanti hanno fatto uno sforzo per riuscire ad offrire più opportunità – spiega l’assessore ai Servizi sociali di Cesano Maderno Emanuela Macelloni -. Concentrandoci su una sola attività riusciamo a far crescere le competenze su tutto il territorio, proprio perché uniamo le risorse: come se avessimo sei incubatrici di conoscenza, che sarà trasmessa dai giovani ad altri giovani. Dobbiamo superare i limiti campanilistici di un singolo comune – conclude -, rivolgendoci ai giovani di tutta la zona».
L’obiettivo finale di GO! è anche quello di fare da lancio e spinta per tutto il territorio. «Questo progetto è un importante passo avanti per le politiche giovanili: si sta finalmente concretizzando qualcosa – dichiara Matteo Figini, assessore ai Servizi per il cittadino di Varedo -. Anche se – avvisa -, non dobbiamo accontentarci: spesso si sbaglia nel considerare un successo la capacità di essersi riuniti in un network. Questo è solo il primo passo, l’inizio di un processo. Il vero successo sarà la capacità di riuscire ad intercettare l’interesse dei cittadini, e, ovviamente, soprattutto dei giovani».
Tra le primissime iniziative: la rete delle webradio, martedì 19 gennaio presso la sede di via Brodolini 2, Nova Milanese (vedi foto di apertura).
Per informazioni: info@giovaniopportunita.org – facebook.com/giovaniopportunita