Diavoli Rosa: buona prova, ma la vittoria va a Bergamo

18 gennaio 2016 | 00:07
Share0
Diavoli Rosa: buona prova, ma la vittoria va a Bergamo

Un beffardo sabato sera è andato in scena al PalaKennedy; i Diavoli mettono in campo grinta e passione, forse la loro miglior prova stagionale finora.

Un beffardo sabato sera è andato in scena al PalaKennedy; i Diavoli mettono in campo grinta e passione, forse la loro miglior prova stagionale finora, e conducono con tenacia tre quarti di ciascun set giocato fino a quando la lucidità viene
meno, offuscata al momento di concretizzare il risultato. A poco è servita l’ottima prova dei rosanero, soprattutto nei
primi due parziali, se poi a concludere è Bergamo; coup de théâtre sul finire dei set quando la Caloni fa valere la propria risolutezza a svantaggio dello spaesamento generale dei Diavoli che li condanna alla sconfitta. Un’ambizione poco coltivata la vittoria per i Diavoli ed è Bergamo ad uscire trionfante dalla dodicesima giornata di campionato.

Si parte con coach Durand a proporre in campo Baratti e Priore sulla diagonale palleggio-opposto, Mandis e Frattini al centro, schiacciatori Morato e Maiocchi, Procopio Libero. Coach Fabbri schiera Blasi in regia, il neo acquisto Francescato opposto, Erati e Cioffi centrali, Bellini e Innocenti di banda, Franzoni L. Fischio d’inizio e si fanno subito serie le intenzioni dei Diavoli, aggressivi in battuta, fermi a muro scioccano Bergamo con tre muri di Frattini ed ace di Capitan Mandis e coach Fabbri si gioca dopo quattro punti il tempo discrezionale. Siamo sul 4-0 ma i rosanero non hanno intenzione di mollare il colpo ed è sempre il giovane centrale Frattini a mettersi in mostra e a condurre la squadra sull’8-3. Continua fluido il gioco dei Diavoli, Bergamo abbozza la rimonta con Bellini sull’ 11-9 dopo una serie di incomprensioni nella metà campo rosanero, ma Frattini di prima intenzione e Morato con una delle sue diagonali strette richiamano all’azione il resto della squadra e in un lampo i Diavoli si ritrovano a concretizzare uno spettacolare sedicesimo punto che con sei lunghezze di vantaggio porta le squadre in panchina (16-10). La seconda metà del set inizia a farsi interessante per Bergamo che grazie all’ace di Innocenti conquista il break del 18-17 ed è questa volta coach Durand a fermare il gioco per richiamare all’attenzione i suoi. Al rientro in campo il muro di Erati vale l’aggancio 18-18 e le due avversarie continuano di pari passi fino a quando Bellini segna il primo vantaggio della serata sul 21-22. La risolutezza dei Diavoli vista fino a quel momento svanisce al primo ostacolo, Priore sbaglia il servizio (22-24) e con invasione a rete, dopo aver sudato e guidato l’intero set, lascianoa Bergamo il dolce gusto del venticinquesimo punto (22-25) che chiude la prima frazione di gioco.

La ripresa del secondo set richiama il precedente e vede i Diavoli dettare legge. È dai nove metri che i Diavoli iniziano a sferrare i primi colpi, subito ace di Maiocchi (2-0) e via a crescere d’intensità sebbene Bergamo sia lì a tallonare Mandis e compagni (8-6). I Diavoli s’insinuano nella metà campo bergamasca ma nel corso del set non si va oltre i due/tre punti di vantaggio (12-10, 16-13) con gli stessi rosanero a precludersi la possibilità di rilanciare con maggior vigore il proprio gioco a causa delle continue sviste in attacco. Dopo i due tempi chiamati da entrambi i coach sul 18-15 per Bergamo e sul 18-17 per coach Durand, la maledizione del diciottesimo punto torna a bussare alla porta dei

Diavoli, è ora infatti che gli equilibri cambiano e gli ospiti fanno rivivere lo spettro del primo set quando sul 21-20 centrato da Bergamo, grazie ad un ottimo Bellini, coach Durand rimette in pausa il gioco. Al rientro in campo il deja vu è scritto, i Diavoli non riescono a gestire il timore di sorpasso di Bergamo che, dopo il servizio in rete di Maiocchi, l’infrazione in palleggio e il muro su Morato, si tramuta in realtà e il tabellone fa segnare il 22-23 di Bergamo. Troppo lungo il palleggio di Baratti e Priore tocca l’asta, il primo tempo di Capitan Mandis fa sperare sul 23-24 ma il colpo out di Frattini fa il resto e porta a Bergamo il secondo set 23-25. 5-1, 8-5 riaprono in forma i Diavoli ed anche in questa occasione è il gioco al centro con Frattini a far decollare il set.

Dopo il primo tempo tecnico la Caloni torna a crescere e si riporta a ridosso dei ragazzi di Durand sul 12-11. Il nuovo acquisto dei bergamaschi, l’opposto Francescato, porta avanti il punteggio per gli ospiti 12-13, consolidato poi dal colpo dalla seconda linea di Bellini. Coach Durand non può che registrare il momento di calo dei suoi ragazzi e decide di fermare il gioco anche se al ritorno in campo la reazione del sestetto rosanero si fa attendere e Bergamo spinge 14-18. Lieve è la ripresa dei Diavoli che col doppio cambio, dentro Santambrogio e Pischiutta, non va oltre il 19-21 mentre la squadra di coach Fabbri corre veloce a prendersi l’intera posta in palio supportata dalla leggerezza dei rosanero sottorete. Sul 20-25 è fatta per Bergamo e i Diavoli si ritrovano a cedere i tre punti che in questa giornata sarebbero stati alla loro portata se solo ci avessero creduto.

Si conclude dunque con un nulla di fatto l’ultima giornata in casa del girone d’andata, un 3-0 che si porterà dietro tanti interrogativi da sviscerare. Una crescita tangibile quella dei nostri ragazzi ma sospesa, in attesa che la sete di vittoria faccia breccia nelle convinzioni di ciascuno di loro. L’ultimo atto della prima parte della stagione, la tredicesima giornata si giocherà sabato prossimo, 23 gennaio, alle ore 18 in casa di Padova.

Diavoli Rosa: Baratti 3, Priore 15, Mandis 5, Frattini 11, Morato 7, Maiocchi 6, Procopio L1 E: Santambrogio, Pischiutta NE: De Berardinis, Piazza, Raffa L2 1^ All. Danilo Durand 2^ All Moreno Traviglia
Caloni Agnelli Bergamo: Blasi 1, Francescato 11, Erati 4, Cioffi 6, Bellini 16, Innocenti 9, Franzoni L E: Moro F, Moro A.
1^ All. M. Fabbri 2^ All. L. Carrara