Hockey: l’Hrc non riesce a superare l’ostacolo Sind Bassano

20 gennaio 2016 | 09:52
Share0
Hockey: l’Hrc non riesce a superare l’ostacolo Sind Bassano

Non ce l’ha fatta il Centemero Monza a compiere quella che, in considerazione dei numerosi giocatori infortunati, sarebbe stata una grandissima impresa.

Non ce l’ha fatta il Centemero Monza a compiere quella che, in considerazione dei numerosi giocatori infortunati, sarebbe stata una grandissima impresa. Il Sind Bassano, che in classifica era settimo con 4 punti in più dei brianzoli, noni, è tornato a vincere dopo 1 mese e 11 giorni (partite di Eurolega comprese), mentre i biancorossoazzurri hanno allungato a 6 la striscia di incontri senza vittoria.

Senza Francisco Roca (infrazione a una costola), Matteo Brusa (stiramento a una coscia) e Andrea Camporese (distorsione a un ginocchio) e con Luca Perego in panchina per onor di firma, essendo tornato a calzare i pattini dopo 12 giorni a causa di un’influenza, la squadra guidata da Tommaso Colamaria ha fatto quello che ha potuto, non chiudendosi in un fortino, ma giocando a viso aperto.

Per il tecnico di Villasanta il quintetto da mettere in pista era scontato: Oviedo, Panizza, Compagno, Retis e l’argentino Martinez che, anche se rimasto a secco, continua a guidare la classifica marcatori con 32 reti. Dall’altra parte Giuseppe “Pino” Marzella, ex fuoriclasse di Monza e Roller Monza, ha schierato Mauro Dal Monte, Amato, Nicoletti, Tataranni e l’argentino Gimenez.

Oggi i giallorossi dovevano reagire non solo ai troppi risultati negativi, ma anche alla crisi societaria in atto e alla contestazione dei propri tifosi. Ci sono riusciti partendo molto concentrati e determinati e siglando 3 reti, risultate decisive, nei primi 9′ trascinati da un Tataranni in serata di grazia. Dopo il 3-0 di Gimenez il Sind ha un po’ tirato i remi in barca lasciando maggiormente l’iniziativa agli ospiti. E così è salito in cattedra Panizza, dirigendo da par suo i suoi compagni e dando loro la sveglia nei momenti di remissività con delle giocate strappapplausi. L’ex capitano del Bassano ha centrato la traversa da lontano e poi ha accorciato le distanze a conclusione di un’azione personale, anche se Nicoletti le ha subito ristabilite.

A inizio ripresa il solito Tataranni ha messo il suo sigillo e quando Martinez ha fallito prima un tiro diretto, assegnato per il decimo fallo di squadra da parte dei giallorossi, e poi un rigore, tutto sembrava irrimediabilmente perduto. Anche stavolta a suonare la carica è stato Panizza, che ha bissato il gol del primo tempo con una splendida azione personale. Il tiro diretto ottimamente trasformato da Compagno è stata un’iniezione di fiducia per i biancorossoazzurri e ha anche leggermente spaventato i veneti, che si sono chiusi davanti a Mauro Dal Monte. Il botta e risposta tra Panizza e Tataranni è proseguito grazie al Nazionale azzurro, che prima ha centrato il palo e poi ha chiuso la pratica con una doppietta. Inutile anche per le statistiche il gol finale sottoporta di Mariani, assegnato erroneamente a Panizza che aveva scoccato il tiro dalla distanza.

Colamaria non fa drammi e spera di recuperare qualche infortunato per il prossimo durissimo match, in programma sabato prossimo alle ore 20.45 al PalaRovagnati di Biassono contro il Faizanè Lanaro Breganze: “Nonostante i tre gol subiti nei primi minuti di gioco, abbiamo retto il confronto con una delle potenziali pretendenti allo scudetto, a dimostrazione che la squadra c’è comunque anche se a ranghi ridotti. Oggi ha avuto la possibilità di giocare molto Mariani e non ha affatto sfigurato, segnando l’ultimo gol. È la riprova che il nostro è un gruppo dove tutti sono importanti e per questo sono certo che recuperando gli infortunati raggiungeremo il nostro obiettivo, che è la salvezza”.

SIND BASSANO-CENTEMERO MONZA 7-4 (4-1)

SIND BASSANO: Sgaria, Nicoletti, Bolcato, Milani, Gimenez, Tataranni, Dal Monte F., Amato, Garcia, Dal Monte M.. All.: Marzella.

CENTEMERO MONZA: Oviedo, Mariani, Perego, Retis, Martinez, Panizza, Compagno, Piscitelli. All.: Colamaria.

CLASSIFICA DOPO LA 15ª GIORNATA

Forte dei Marmi e Faizanè Lanaro Breganze punti 34; Sinus Matera p. 33; Amatori Wasken Lodi p. 30; CGC Viareggio p. 28; Sind Bassano p. 24; Banca Cras Follonica p. 23; Trissino p. 22; Centemero Monza p. 17; Admiral Valdagno p. 13; Carispezia Sarzana p. 12; Thiene p. 9; Pieve010 e AFP Giovinazzo p. 8.

PROGRAMMA DELLA 16ª GIORNATA

23 gennaio 2016 20:45 Giovinazzo
AFP Giovinazzo – CGC Viareggio

23 gennaio 2016 20:45 Valdagno
Admiral Valdagno – Banca Cras Follonica23 gennaio 2016 20:45 Biassono
Centemero Monza – Faizanè Lanaro Breganze23 gennaio 2016 20:45 Lodi
Amatori Wasken Lodi – Sinus Matera23 gennaio 2016 20:45 Bassano del Grappa
Sind Bassano – Carispezia Sarzana23 gennaio 2016 20:45 Forte dei Marmi
Forte dei Marmi – Thiene23 gennaio 2016 20:45 San Daniele Po
Pieve010 – Trissino