Hrc Monza: al PalaRovagnati arriva il Breganze

22 gennaio 2016 | 16:42
Share0
Hrc Monza: al PalaRovagnati arriva il Breganze

Serata di gala quella di domani al PalaRovagnati di Biassono: il Centemero Monza ospiterà la squadra co-capolista del campionato, e vincitrice della Supercoppa, del Faizanè Lanaro Breganze.

Serata di gala quella di domani al PalaRovagnati di Biassono: il Centemero Monza ospiterà la squadra co-capolista del campionato, e vincitrice della Supercoppa, del Faizanè Lanaro Breganze (colpo di bastone d’inizio alle ore 20.45).

Sarà l’ultima tappa del “tour de force” di 9 partite, contro tutte le 8 formazioni più avanti in classifica (intervallate dal match a San Daniele Po), che ha finora portato nella classifica dei biancorossoazzurri solo 4 punti. La compagine allenata da Tommaso Colamaria non assapora più il gusto della vittoria da 6 gare. Pure l’avversario di domani, però, non promette nulla di buono. Il Faizanè Lanaro Breganze non perde da 11 incontri e, anche se nel frattempo è stato eliminato nella prima fase dell’Eurolega, ha dato filo da torcere ai campioni d’Europa del Barcellona.

Peraltro il Centemero Monza dovrà quasi sicuramente fare ancora a meno di diversi giocatori per infortunio. Andrea Camporese si è procurato una distorsione a un ginocchio durante l’ultimo incontro casalingo, lo scorso 9 gennaio; Matteo Brusa non ha ripreso gli allenamenti dopo lo stiramento a una coscia di inizio anno e si valuterà solo all’ultimo se inserirlo a referto; Francisco Roca ha ricominciato sì ad allenarsi ma, non essendo ancora guarito completamente dall’infrazione a una costola patita lo scorso 17 dicembre, è difficile che riesca a dare un contributo in pista contro i rossoneri vicentini.

Insomma, il “team” allenato da Mirco De Gerone, che ha esattamente il doppio dei punti dei brianzoli (34 contro 17), appare nettamente favorito, però questo campionato ha già regalato molte sorprese agli appassionati. Colamaria si aspetta come al solito una prova d’orgoglio, perché se i biancorossoazzurri giocassero al massimo delle loro possibilità, e gli avversari no, la sfida potrebbe decidersi negli ultimi minuti. “Breganze ci ricorda una delle ‘sveglie’ che ci ha dato questo campionato – commenta il tecnico rammentando l’8-0 della gara di andata in Veneto – Non solo il Faizanè Lanaro è primo in classifica assieme al Forte dei Marmi, non solo ha un bel gioco di squadra, ma è anche reduce dalle prestazioni di carattere contro il Barcellona e il Trissino. È ovvio che il pronostico è tutto dalla sua parte, però cercheremo di giocarci questo match, come sempre”.

Il capocannoniere della Serie A1 con 32 gol, l’argentino Lucas Martinez, si troverà di fronte Riccardo Gnata, segnalato all’apice della forma per vincere l’ennesimo duello con Leonardo Barozzi del CGC Viareggio per la maglia da titolare della Nazionale.

Ma domani sarà una partita particolare anche per via dei molti “ex” in pista, sebbene presenti da una sola parte: hanno infatti militato nel Breganze il portiere Juan Oviedo e gli esterni Michele Panizza, Nicola Retis e Francesco Compagno. Quest’ultimo è in prestito mirato al Centemero Monza in quanto disputa il campionato Under 20 in maglia rossonera; anche in tribuna sarà una serata “amarcord”, avendo indossato la maglia dei “leoni” l’infortunato Camporese e il vicepresidente Franco Girardelli.

Gli arbitri dell’incontro saranno Luca Molli e Joseph Silecchia, mentre Massimo Rebughini sarà l’ausiliario.

La serata di gala prevede anche l’esibizione all’intervallo dei piccoli hockeysti del sodalizio biancorossoazzurro e la mostra organizzata dal Circolo Fotografico Monzese intitolata “E la chiamano pace”. L’autrice delle fotografie, Francesca Piamarta, evidenzierà i molti contrasti nella vita di tutti i giorni a Belfast e Derry, nell’Irlanda del Nord.

GLI AVVERSARI

Il Breganze, sponsorizzato da Faizanè e da Lanaro, è nato nel 1961 come CSI Breganze. Già nel 1968 vinceva la sua prima Coppa Italia, successo bissato nel 1975. Il 1976 e il 1979 sono gli anni dei due grandi trionfi in campionato, il primo conquistato proprio in uno spareggio col Monza disputato a Modena. In quella formidabile squadra militava l’attuale vicepresidente biancorossoazzurro Franco Girardelli, nato a Trento ma cresciuto a Breganze, destinato a una luminosa carriera. Per tornare ad alzare al cielo qualcosa i rossoneri, che hanno per simbolo un leoncino, hanno dovuto aspettare l’anno scorso, quando in finale di Coppa Italia hanno superato il CGC Viareggio. All’inizio dell’attuale stagione hanno quindi messo in bacheca anche la Supercoppa.

Tra i giocatori agli ordini di Mirco De Gerone figura Filippo Compagno, fratello maggiore di Francesco. I due stranieri sono gli spagnoli Gerard Teixidò e Alvaro Gimenez, provenienti rispettivamente dal club francese SCRA Saint-Omer e dal Bassano.

PROGRAMMA DELLA 16ª GIORNATA

23 gennaio 2016 20:45 Giovinazzo
AFP Giovinazzo – CGC Viareggio

23 gennaio 2016 20:45 Valdagno
Admiral Valdagno – Banca Cras Follonica23 gennaio 2016 20:45 Biassono
Centemero Monza – Faizanè Lanaro Breganze23 gennaio 2016 20:45 Lodi
Amatori Wasken Lodi – Sinus Matera23 gennaio 2016 20:45 Bassano del Grappa
Sind Bassano – Carispezia Sarzana23 gennaio 2016 20:45 Forte dei Marmi
Forte dei Marmi – Thiene23 gennaio 2016 20:45 San Daniele Po
Pieve010 – Trissino

CLASSIFICA DOPO LA 15ª GIORNATA

Forte dei Marmi e Faizanè Lanaro Breganze punti 34; Sinus Matera p. 33; Amatori Wasken Lodi p. 30; CGC Viareggio p. 28; Sind Bassano p. 24; Banca Cras Follonica p. 23; Trissino p. 22; Centemero Monza p. 17; Admiral Valdagno p. 13; Carispezia Sarzana p. 12; Thiene p. 9; Pieve010 e AFP Giovinazzo p. 8.