I giovani della Lega non solo politica: raccolta fondi per Beat Leukemia Onlus

23 gennaio 2016 | 00:59
Share0
I giovani della Lega non solo politica: raccolta fondi per Beat Leukemia Onlus

Grande soddisfazione in relazione all’ottimo risultato conseguito al gazebo di beneficenza in favore della Onlus Beat Leukemia, svolto prima di Natale, il 20 dicembre in centro città.

Esprimono grande soddisfazione Federico Arena, Segretario cittadino della Lega Nord di Monza, e Alberto Citossi, Coordinatore del Movimento Giovani Padani cittadino, in relazione all’ottimo risultato conseguito al gazebo di beneficenza in favore della Onlus Beat Leukemia, svolto prima di Natale, il 20 dicembre, presso il centro città.

Armati di panettoni, pandori e stelle di natale, i ragazzi della Lega hanno raccolto 360 euro da devolvere a favore della lotta alla leucemia.

“Come l’anno scorso, anche quest’anno ci siamo impegnati per realizzare questa importante iniziativa. Siamo ben lieti di poter dare una mano ad una Onlus monzese impegnata nella nobile causa della lotta al terribile male della leucemia.” -vdichiara Alberto Citossi – “Per me e per tutti i Giovani Padani di Monza significa molto poter dare una mano e contribuire nel nostro piccolo alla causa di Beat Leukemia”.

“Siamo orgogliosi che all’interno della nostra sezione stiano crescendo moltissimi giovani che, oltre a far politica, sono impegnati periodicamente in attività benefiche per i più sfortunati e per la nostra città – dichiara Federico Arena– da sempre, infatti, l’attività politica dei giovani padani è guidata da una sintesi di testa e cuore”.

Beat Leukemia e’ stata fondata nell’Ottobre 2007 come forum di discussione.
Il fondatore di Beat Leukemia, Alex Cevenini, aveva un desiderio ambizioso: quello di diffondere in ogni paese del mondo consapevolezza sulla leucemia e le malattie del sangue, e allo stesso tempo offrire supporto alle molte migliaia di persone che condividono la sua stessa condizione.
A inizio 2010 il gruppo aveva già superato i 7.000 membri e aveva iniziato a svolgere la funzione per cui era stato ideato: connettere le persone che possono offrire aiuto e supporto a coloro che ne hanno bisogno.

Per maggiori informazioni sulla Onlus:  www.beat-leukemia.org