Le 4 stagioni nel Parco di Monza in 4 escursioni: alla scoperta dell’inverno

21 gennaio 2016 | 04:47
Share0
Le 4 stagioni nel Parco di Monza in 4 escursioni: alla scoperta dell’inverno

Dove vanno le anatre d’inverno? La domanda riecheggia nel romanzo “Il Giovane Holden”. Per il nostro Parco, l’interrogativo ha risposta quasi immediata…

Dove vanno le anatre d’inverno? La domanda riecheggia nel romanzo “Il Giovane Holden”. Per il nostro Parco, l’interrogativo ha risposta quasi immediata: il Laghetto della Villa Reale ospita durante i mesi freddi un interessante contingente di anatre e, da qualche anno, gabbiani. Un ideale itinerario invernale nel nostro monumento verde non può che partire da qui. E la seconda puntata del ciclo di uscite organizzato dal Comitato per il Parco avrà tra le sue tappe iniziali proprio quello che, ai più, è noto come Laghetto dei Cigni. Luogo caro a tutti i monzesi e, da qualche tempo, apprezzato dai fotografi naturalisti: la possibilità di scattare qualche istantanea alle anatre mandarine è piacevole ingrediente.

gabbiano-comune-monza-mb“Per vedere bene un bosco, bisogna frequentarlo durante l’inverno”, così i forestali. L’affermazione non sembri eccentrica. Senza le foglie, gli alberi mostrano al meglio il disegno delle proprie chiome. D’inverno, la struttura di un bosco è più chiaramente riconoscibile. E sotto le foglie, riposano molti organismi animali. Il tappeto di foglie e altri detriti vegetali e animali che copre il suolo – lettiera, nel gergo scientifico ma non solo –: impariamo a coglierne le particolarità e a rispettarne i ritmi. Il freddo – ancorché relativo, in questa annata – rende alcuni animali più confidenti del solito, a cominciare da pettirosso e scoiattolo.

“L’uscita dello scorso novembre, primo appuntamento del nostro programma Il Parco in 4 Stagioni ha avuto un bel riscontro – spiegano gli attivisti del Comitato – In questi due mesi non pochi ci han chiesto di replicare.” E, come nello scorso novembre, la passeggiata non avrà un programma predelineato. A scandire ritmi e punti di osservazione saranno gli scenari attraversati, i dettagli incontrati e gli spunti individuati dagli stessi partecipanti.

mandarina-foto-parco-mb
L’appuntamento è per domenica 24 gennaio 2016. Alle ore 9.30 alla Porta di Monza del Parco (viale Brianza, Monza). Conclusione intorno alle 12.30. L’escursione è alla portata di tutti e non presenta alcuna difficoltà. Si raccomanda di munirsi di abbigliamento adeguato. Potrà essere utile portare un binocolo e la macchina fotografica. Per il buon funzionamento della visita, non saranno ammessi cani e altri animali domestici. In caso di maltempo, l’uscita sarà rinviata alla domenica successiva, 31 gennaio. La partecipazione è libera, sarà chiesto un contributo volontario che servirà per le attività del Comitato per il Parco.