Monza, documenti contraffatti: contro i furbetti arriva “eDocubox”

Una apparecchiatura completa, automatica, efficace, sicura, di utilizzo semplice e veloce che consente di analizzare e di valutare, in via preventiva, l’originalità di qualunque documento.
Nuova attrezzatura in arrivo al comando della Polizia locale di Monza. Da anni è in sensibile aumento l’accertamento da parte dei vigili di via Marsala di reati inerenti la falsificazione e la contraffazione di documenti di guida e personali. Per la maggiore si tratta di titoli che le persone fermate alle guida o per strada non hanno mai posseduto, né riuscirebbero mai ad ottenere attraverso canali leciti.
EDOCUBOX – Le possibilità di falsificare e contraffare documenti sono ampie e spaziano dai certificati anagrafici ai documenti di guida, dai permessi per la sosta alle attestazioni di avvenuta revisione e, per questo, a fronte di questa dilagante attività illegale, è opportuno che la Polizia locale si doti di strumentazione adeguata che consenta uno screening veloce ed immediato del documento osservato. Il fenomeno della contraffazione è in continua evoluzione e riconoscere i documenti è possibile solo se la strumentazione è “al passo con i tempi”. Per questo al comando dei vigili arriverà molto presto “eDocubox”: uno scanner documentale che ad oggi è quanto di meglio la tecnologia possa offrire nel campo del controllo, ed è l’unico che consente di effettuare molteplici tipologie di analisi al contrario di altre strumentazioni presenti sul mercato.
Una apparecchiatura completa, automatica, efficace, sicura, di utilizzo semplice e veloce che consente di analizzare e di valutare, in via preventiva, l’originalità di qualunque documento: identificativi, di guida e circolazione dei veicoli ed ogni altro documento realizzato su carta di sicurezza e/o dotato di sistemi di sicurezza antifalsificazione, ompresi certificati ed atti vari presentati all’ufficio Anagrafe da cittadini sia comunitari che extracomunitari per la richiesta di carte di identità o certificazioni di residenza finalizzati al rilascio di quanto di competenza. Lo strumento è integrato e completo della tecnologia necessaria, RFID, lettore codice a barre per la verifica dell’originalità dei documenti; è inoltre completo di Software di gestione in italiano “Docucheck” che permette di salvare tutte le immagini acquisite utili per eventuali report sul controllo. Il costo del prodigioso strumento teconlogico è di 5.002 a questo si aggiungerà l’acquisto di un notebook dedicato.