Riforma sanità: accorpamenti e nuove nomine. Ecco le novità

4 gennaio 2016 | 11:50
Share0
Riforma sanità: accorpamenti e nuove nomine. Ecco le novità

Abbondanata la dicitura Asl nella provincia di Monza e Brianza ora si parla di Agenzia di tutela della salute (ATS).

Riforma sanitaria 2016, cosa cambia in Brianza? Abbondanata la dicitura Asl nella provincia di Monza e Brianza ora si parla di Agenzia di tutela della salute (ATS) che dal 1 gennaio 2016 ha sede nel capoluogo brianteo in viale Elvezia (sede della ex Asl). E insieme a questa l’altra grande novità è la nascita dell’Azienda socio sanitaria territoriale di Monza e di Vimercate (ASST).

Ma di cosa si tratta? L’azienda ospedaliera di Desio e Vimercate si è trasformata in un nuovo soggetto giuridico al quale sono stati attribuiti gli Ospedali di Carate Brianza, Giussano, Vimercate e Seregno. L’Ospedale di Desio è stato invece attribuito all’ASST di Monza (ex A.O. San Gerardo).

Ma non solo: la riforma prevede che alcuni servizi prima erogati dalle Asl (sostituite dalle ATS – Agenzie di Tutela della Salute) ora vengono erogati dal nuovo ente, fornendo così anche assistenza sul territorio. “Con la nuova strutturazione sono previsti due settori aziendali veri e propri: l’ospedale e il sociale, uno condotto dal direttore sanitario e l’altro condotto dal direttore socio sanitario” spiegano dal neo nato ente.
Alla guida dell’ASST di Vimercate è stato nominato il dott. Pasquale Pellino che procederà poi con la nomina della direzione strategica.

Sempre in campo sanitario a Monza c’è un’altra novità: Matteo Stocco, è il  nuovo direttore dell’azienda ospedaliera San Gerardo che ora raggruppa anche l’ospedale di Desio. Stocco, nuovo direttore dell’Asst di Monza, ha già nominato i suoi più stretti collaboratori con una apposita delibera: Nicola Orfeo, 47 anni, è il primo direttore sanitario; Maria Elena Galbusera, 47 anni, è il direttore amministrativo; Silvia Lopiccoli sarà direttore socio sanitaria.