Monza, Libertamente porta in scena la follia ai Musei Civici

26 gennaio 2016 | 00:57
Share0
Monza, Libertamente porta in scena la follia ai Musei Civici

L’associazione culturale Libertamente ripropone lo spettacolo di Luca Napodano “La follia: l’indefinito ai confini dell’anima”. Appuntamento a domenica 31 gennaio, ore 15.00 e 15.45, presso i Musei Civici di Monza.

Dopo il successo dinovembre, Libertamente porta di nuovo la follia a Monza con lo spettacolo/evento, patrocinato dal comune di Monza, “La follia: l’indefinito ai confini dell’anima”, per la regia di Luca Napodano. La performance si terrà domenica 31 gennaio, alle ore 15.00 e alle ore 15.45, presso i Musei Civici di Monza (Casa degli Umiliati, via Teodolinda 4).

Quella proposta da Libertamente sarà un’esperienza artistica quasi tridimensionale: gli spettatori si siederanno tra i dipinti e le sculture di una sala del museo, assistendo alla recitazione di alcune poesie di grandi autori, da Dino Campana ad Alda Merini, passando per Pier Paolo Pasolini e Aldo Palazzeschi, intervallate da brani musicali di Respighi, Mozart e Schoenberg eseguiti dal vivo. Un modo di esplorare i diversi modi di esprimere la “follia”, o, meglio, quei moti dell’anima sospesi tra razionale e irrazionale. “La follia: l’indefinito ai confini dell’anima” è il primo capitolo della “Trilogia della Follia” di Napodano, il cui secondo appuntamento, “Oltre, storie di follia e libertà” debutterà il 20 febbraio al Teatro Villoresi di Monza, nell’ambito della Rassegna delle compagnie teatrali monzesi.

Ingresso 8 € (spettacolo + ingresso al museo). Prenotazione obbligatoria: Tel. 338 7420786 – associazione.libertamente@gmail.com

In apertura, il quintetto d’archi che eseguirà le musiche dello spettacolo.