Monza, San Fruttuoso soffocato dal traffico: la denuncia del Comitato

«Il quartiere San Fruttuoso è assediato dal traffico». A lanciare l’allarme è il comitato San Fruttuoso 2000. Ecco le loro proposte.
«Il quartiere San Fruttuoso è assediato dal traffico». A lanciare l’allarme è il comitato San Fruttuoso 2000. Secondo il gruppo di cittadini monzesi si tratterebbe del cosiddetto traffico “parassita”, che niente avrebbe a che fare con i residenti. «Veicoli che sfrecciano veloci e non si fermano mai, quindi non interessano nemmeno al commercio locale.» commentano.
La situazione non sarebbe un fenomeno recente bensì esistente da tempo e che per i residenti andrebbe sempre più peggiorando. Prima del tunnel e durante il cantiere Anas, molti transitavano dentro San Fruttuoso per saltare le code. «Oggi lo fanno convinti di guadagnare tempo (ma non è così) rispetto al viale Lombardia semaforizzato».
E così i membri del Comitato sono andati in loco e hanno svolto una piccola ricerca: «Sul traffico, che arriva in alcuni orari al record di un veicolo ogni 2 secondi, e sulle ragioni di taluni comportamennti degli automobilisti, abbiamo effettuato rilevazioni e realizzato un centinaio di interviste. Abbiamo scoperto, per esempio, che c’è chi arriva da Seregno o Nova Milanese ed è diretto a Milano: potrebbe usare la SS36 e il tunnel, ma non lo fa e sceglie invece di attraversare San Fruttuoso».
LE PROPOSTE – Sulla base delle osservazioni e dell’analisi, riprendendo e aggiornando una loro precedente proposta del 2006, il comitato spiega di aver suggerito all’assessore alla viabilità Confalonieri una serie di misure da adottare, a cominciare dalla creazione, nell’anello storico del quartiere, di una ZTL con caratteristiche innovative.
Nel documento propongono, inoltre, misure per le vie Sorteni, Tazzoli e Ticino e per eliminare il traffico pesante che transita spesso nelle strette vie di San Fruttuoso proveniendo da Cinisello.
Tra le proposte avanzate vi sarebbe quella di realizzare una ZTL nell’anello storico delle vie San Fruttuoso e Risorgimento che abbiamo il controllo elettronico degli accessi, l’accesso consentito a tutti i residenti nel Comune di Monza, e non solo ai residenti nel quartiere, limiti di accesso revocati dalle ore 21:00 alle ore 06:00, e il limite di velocità a 30 km/h permanente. Propongono inoltre l’estensione della Zona 30 Kmh su via Tazzoli nel tratto compreso tra le vie San Fruttuoso e Iseo, per ragioni di sicurezza riferite alle scuole Andersen e Sabin, con controllo attivo a mezzo telecamere.
E per la via Ticino? Il comitato San Fruttuoso chiede innanzi tutto di riattivare il semaforo all’incrocio con le vie Po-‐Tirassegno, in modo da rendere in generale meno “appetibile” il transito in direzione sud. Propongono inoltre di istituire un divieto di accesso temporizzato da via Taccona su via Ticino (direzione sud) nel breve tratto sino all’innesto del parcheggio antistante via Ticino 10, limitatamente alle ore del mattino dei giorni feriali, evidenziato mediante segnaletica conpannello addizionale luminoso omologato a norma UNIEN12899.1.