Provincia e sindacati, alla Camera di commercio: “Resti a Monza”

15 gennaio 2016 | 10:26
Share0
Provincia e sindacati, alla Camera di commercio: “Resti a Monza”

Negli uffici provinciali di via Grigna incontro fra Ponti e Cgi, Cisl e Uil per il futuro della Grande Brianza.

Provincia e sindacati si schierano a favore della permanenza sul territorio della Camera di commercio. Il tema della Grande Brianza e dell’Area vasta sta tenendo banco. In queste ultime ore gli uffici provinciali di via Grigna hanno ospitato un incontro fra il presidente, Gigi Ponti, e Cgil, Cisl Uil. All’ordine del giorno, le difficoltà economiche legate al trasporto locale e la riforma Del Rio, oltre al futuro della Camera di commercio, in bilico fra una conferma della sua presenza in Brianza e un ritorno a Milano.

“Le notizie che giungono da Roma confermano che la nostra Camera di Commercio ha tutti i numeri per restare autonoma, senza individuare forzosamente percorsi di aggregazione – spiegano Ponti e le organizzazioni sindacali – Ciò a ulteriore conferma della peculiarità del nostro territorio e della straordinaria vivacità delle nostre imprese che hanno contribuito a rendere grande nel mondo il Made in Brianza”.

Poche settimane fa Camera di commercio ha anche deliberato la ristrutturazione delle sede di via Cavallotti, un progetto importante abbandonato poco dopo il 2009 per colpa della crisi finanziaria.

“Non è il momento di affrettare percorsi di fusione non richiesti e non urgenti – ribadiscono – percorsi che, qualora considerati, meritano valutazioni ponderate e condivisione, soprattutto alla luce del sicuro impoverimento che ciò comporterebbe per il nostro tessuto economico. La Camera, infatti, rappresenta un baluardo di coesione e di valorizzazione per la Brianza, che rischierebbe di perdere uno dei suoi principali motori di sviluppo”.