Qualità dell’aria, ancora emergenza smog. Anci chiede il tavolo tecnico

Emergenza smog: a Monza e Brianza sono sette i giorni consecutivi oltre la soglia d’allarme per i livelli di inquinanti nell’aria.
“Ancora critico lo stato di salute dell’aria in Lombardia: i dati della rete di monitoraggio della Qualità dell’Aria di ARPA indicano che, per il settimo giorno consecutivo, nella gran parte delle stazioni lombarde sono stati registrati superamenti del limite giornaliero previsto dalla direttiva europea per il PM10”. Queste le parole espressa da Bruno Simini, presidente Arpa Lombardia, sul perdurare delle condizioni che favoriscono l’accumulo di Pm10.
A Milano si sono rilevati rispettivamente 65 µg/m³ in via Pascal, 56 µg/m³ nella stazione del Verziere e 68 µg/m³ in via Senato. Non particolarmente diversa la tendenza negli altri capoluoghi della zona centrale della regione, dove i massimi registrati ieri sono stati pari a 59 µg/m³ a Monza, 52 µg/m³ a Bergamo, 71 µg/m³ a Brescia, 85 µg/m³ a Como. A Milano città i numeri di giorni di superamento complessivo dall’inizio dell’anno sono così arrivati a 11, a Brescia città 10, a Bergamo città 10.
Alla luce di questi dati divulgati, l’Anci Lombardia ha richiesto la convocazione di un tavolo tecnico dell’aria. «Si profila in questi giorni la riproposizione di una situazione ambientale critica, che sicuramente non agevolerà la dispersione delle emissioni inquinanti nell’atmosfera. Per questo motivo Anci Lombardia ha inviato una comunicazione a Maria Claudia Terzi, Assessore all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile di Regione Lombardia, con la richiesta di convocare il tavolo tecnico che dovrà elaborare le proposte operative da sottoporre all’attenzione del tavolo aria».
Gli ultimi dati giunti sono aggiornati a mercoledì 27 gennaio: a Monza e Brianza sono sette i giorni consecutivi oltre la soglia d’allarme per i livelli di inquinanti nell’aria.